Fonte: Instagram: scuderiaferrari https://www.instagram.com/p/DHcyqzLMN7U/?img_index=1

Nell’atmosfera elettrizzante del motorsport, l’attesa sale per il Gran Premio d’Arabia Saudita, quinto appuntamento del campionato mondiale di Formula 1 del 2025. Tra il 18 e il 20 aprile, il circuito di Gedda si prepara a far da sfondo a una sfida ad alta velocità, dove l’efficienza aerodinamica promette di giocare un ruolo chiave. Dopo il Bahrain, le squadre e i piloti si affrontano nuovamente, con la McLaren che si posiziona come favorita e una Ferrari alla ricerca di un riscatto.

Gli occhi puntati sulla Ferrari

La prestigiosa scuderia di Maranello arriva in Arabia Saudita con l’intento di invertire la rotta dopo un avvio di stagione sotto le aspettative. Nonostante le speranze riposte nella SF-25 e gli aggiornamenti apportati a Sakhir, il team italiano non è ancora riuscito a conquistare un podio quest’anno, alimentando le comparazioni con la vittoriosa corsa sprint di Lewis Hamilton a Shanghai. L’evento di Gedda rappresenta quindi una cruciale opportunità di riscatto per la Ferrari, che si trova ad affrontare il delicato compito di ritagliarsi uno spazio ai vertici in una stagione finora dominata da avversarie agguerrite.

McLaren in primo piano

Sullo sfondo della rivincita della Ferrari, si staglia la figura della McLaren, pronta a confermare il suo status di leader tecnico nel mondiale. Forte delle prestazioni eccellenti mostrate nelle prime gare, la scuderia britannica si appresta ad affrontare il Gran Premio d’Arabia Saudita con fiducia. La rivalità interna tra l’australiano Oscar Piastri e il britannico Lando Norris aggiunge pepe alla competizione, promettendo uno scontro diretto che potrebbe influenzare gli equilibri all’interno del team e, potenzialmente, dell’intero campionato.

Seguire l’azione: diretta TV e streaming

Per gli appassionati che non vorranno perdere nemmeno un momento del Gran Premio, l’evento sarà ampiamente coperto con trasmissioni in diretta e in streaming. Le sessioni di prove libere, le qualifiche e la gara saranno disponibili sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, oltre che online attraverso le piattaforme SkyGo e NOW. Per coloro che non avessero accesso a questi servizi, sarà possibile seguire le qualifiche e la gara in differita su TV8, garantendo così a tutti i fan della Formula 1 di restare aggiornati sugli sviluppi di questo appassionante weekend di gara.

Come seguire il Gran Premio

Il programma del weekend prevede un fitto calendario, con le prime due sessioni di prove libere fissate per il venerdì a partire dalle 15:30 ora italiana, seguite dalle ultime prove e dalle qualifiche il sabato, per culminare con la gara principale la domenica alle 19:00. Le opzioni di visualizzazione differita su TV8 offrono un’alternativa per coloro che non potranno seguire gli eventi in diretta, assicurando a tutti la possibilità di vivere le emozioni del Gran Premio d’Arabia Saudita.

In questo scenario di aspettative e tensioni, le strategie di squadra, le performance dei piloti e le innovazioni tecniche si intrecciano in una trama che definirà il futuro del campionato. I fan della Formula 1 sono pronti a vivere un altro capitolo di questa avvincente stagione, con l’augurio che il Gran Premio d’Arabia Saudita possa offrire spettacolo e sorprese.