Fonte: Instagram: elisalongob https://www.instagram.com/p/CcbLhEZsjzA/?img_index=1

Domenica di passione e adrenalina ci attende con una delle competizioni ciclistiche più emblematiche e attese dell’anno: il Giro delle Fiandre Femminile. Questa domenica, infatti, tutte le appassionate e gli appassionati di ciclismo porranno sicuramente la loro attenzione su questo evento che, giunto alla sua ventiduesima edizione, si appresta a regalare momenti di sport intenso e di pura emozione. Alla competizione parteciperanno le migliori cicliste del panorama internazionale, pronte a darsi battaglia lungo un tracciato che si preannuncia quanto mai sfidante.

Percorso e difficoltà

Il Giro delle Fiandre Femminile si sviluppa su un tragitto di 168,9 chilometri, con la partenza fissata per le ore 13:20 e il traguardo previsto intorno alle ore 17:30 nella città di Oudenaarde. Il percorso rispecchia in buona parte quello affrontato dai corrispettivi maschili, presentando dodici muri e sei settori di pavé, ognuno dei quali pronti a mettere alla prova la tenacia e la resistenza delle atlete. Dopo un’avvio relativamente pianeggiante, le cicliste si troveranno di fronte le prime verifiche fatte di asperità come l’Edelareberg. Il final clap lo regalano però l’Oude Kwaremont e il Paterberg: quest’ultimo, in particolare, è considerato uno dei tratti più decisivi per le sorti della corsa, posto a soli 13,2 chilometri dal traguardo.

Come seguire l’evento

Per quanti desiderano assistere alla competizione, numerose sono le opzioni a disposizione. La diretta televisiva sarà disponibile su Eurosport 1 dalle ore 16:45 alle 18:15, mentre lo streaming sarà accessibile tramite Discovery+ (dalle 15:00 alle 18:30), Sky Go, NOW e DAZN per il canale Eurosport 1.

Favoriti e strategie

Tra le favorite alla vittoria spicca Elisa Longo Borghini della UAE Team ADQ, campionessa uscente e recente vincitrice dell’Attraverso le Fiandre. La sua prestazione in vista è molto attesa, specialmente dopo il notevole assolo finale che l’ha portata al successo la scorsa settimana. Non mancano però agguerrite sfidanti, in primis il duo della Team SD Worx – Protime, Lotte Kopecky e Lorena Wiebes. Kopecky, campionessa del mondo, aspira al suo primo trionfo stagionale e Wiebes è una minaccia formidabile in caso di arrivo in volata. Marianne Vos, con l’esperienza e il palmares che la contraddistinguono, e il tandem della CANYON//SRAM zondacrypto, composto da Katarzyna Niewiadoma e Chloé Dyger, completano il gruppo delle principali candidate al successo.

In sintesi, il Giro delle Fiandre Femminile promette di essere una giornata all’insegna dello sport femminile, dell’intensità competitiva e delle emozioni. Tra veterane e nuove promesse, il tracciato belga si appresta a diventare il palcoscenico di una battaglia memorabile, in cui tenacia, strategia e spirito di squadra saranno gli ingredienti decisivi per la conquista del successo.