Nel mondo del volley maschile, l’appuntamento con la finale della Champions League 2025 segna un momento di grande anticipazione e fervore. La contesa vedrà fronteggiarsi due squadre di tutto rispetto: da un lato i Block Devils di Perugia, dall’altro l’Auron Zawiercie, formazione polacca che ha dimostrato una grande determinazione nel corso del torneo. L’incontro promette di essere una sfida avvincente, con l’ambito trofeo in palio che rappresenta non solo un premio sportivo ma anche il simbolo di supremazia nel volley europeo. La strada verso la finale ha visto entrambe le squadre superare ostacoli e avversari di rilievo, preparandosi ora a dare tutto per la vittoria finale.
Verso la finalissima: il percorso di Perugia
La squadra umbra, guidata da coach Angelo Lorenzetti, ha intrapreso un cammino pressoché impeccabile per raggiungere questa fase cruciale della competizione. Superata con agilità la fase a gironi e lasciatosi alle spalle il Monza nei quarti di finale in un doppio derby tutto italiano, Perugia ha poi battuto i turchi dell’Halkbank Ankara, guadagnandosi di diritto il posto nella finalissima. Ciò che rende ancora più appetibile l’appuntamento è il desiderio di Perugia di conquistare per la prima volta questo prestigioso trofeo, un traguardo che sfuggì alla squadra nel 2017 contro lo Zenit Kazan. La sfida contro l’Auron Zawiercie si preannuncia quindi non solo come un incontro sportivo di alto livello, ma anche come il compimento di un sogno lungamente inseguito.
L’avversario: l’Auron Zawiercie
Non meno tenace è il cammino che ha condotto l’Auron Zawiercie alla finale. La squadra polacca ha dimostrato il suo valore già nei turni preliminari, per poi affermarsi in uno scontro fratricida contro i connazionali dello Jastrzebski Wegiel, rimontando uno svantaggio di 0-2. Il loro percorso rivela una squadra resiliente, capace di non perdere mai la concentrazione e di ribaltare situazioni sfavorevoli in proprio favore.
Un appuntamento da non perdere
L’attesa per questa finale è alle stelle, e i tifosi di entrambe le squadre, così come gli appassionati di volley da tutto il mondo, hanno già segnato in rosso la data del 18 maggio sull’agenda. La partita si disputerà presso l’Atlas Arena di Lodz, in Polonia, alle ore 20.05. Sarà un duplice confronto: in campo si scontreranno Perugia e l’Auron Zawiercie, ma si giocherà anche tra le due tifoserie, entrambe pronte a sostenere con passione il proprio team.
Dove seguire la finale
La copertura mediatica dell’evento è assicurata: la finale sarà trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport Arena, oltre che in streaming su piattaforme quali Sky Go, NOW, DAZN e Euro Volley Tv. Per gli appassionati, quindi, non ci saranno scuse per perdere anche solo un attimo di questa emozionante sfida che, oltre a decretare il campione d’Europa, rappresenterà sicuramente un momento indimenticabile nella storia del volley maschile.