Fonte: Instagram: mattarella_presidente_2022 https://www.instagram.com/p/CLyxKNCpP21/

In uno degli appuntamenti più attesi del calendario sportivo italiano, la finale femminile degli Internazionali d’Italia 2025, prevista per sabato alle 17:00, vede contrapposte Jasmine Paolini e Coco Gauff in una battaglia che si preannuncia entusiasmante. A rendere ancora più speciale l’evento ci sarà una presenza d’eccezione sugli spalti: il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, confermando così il suo apprezzamento per il mondo dello sport e, in questa occasione, per il tennis.

Una presenza d’onore

La partecipazione di Sergio Mattarella alla finale femminile degli Internazionali d’Italia non solo sottolinea il sostegno istituzionale verso gli atleti italiani ma riafferma anche il legame tra le istituzioni e gli eventi sportivi di rilievo nazionale. La presenza del Presidente è stata resa nota da Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis Pro (FITP), durante una trasmissione su Rai1, richiamando l’attenzione sull’importanza del tennis in Italia e sulle precedenti occasioni in cui Mattarella ha manifestato il suo supporto agli sportivi italiani, come le premiazioni dei vincitori di Coppa Davis e Billie Jean King Cup.

Un appassionato di sport

L’interesse di Mattarella per lo sport non si limita a questo evento. Già in passato, il Foro Italico era stato teatro della sua passione durante il match inaugurale dei Mondiali di volley 2018 tra Italia e Giappone. Questa non sarà quindi la prima visita di Mattarella al Foro Italico, luogo simbolico per gli sportivi italiani, dimostrando come lo sport sia un veicolo di unità e orgoglio nazionale.

Attesa per il futuro

La finale tra Paolini e Gauff, al di là della partecipazione illustre, promette di essere un incontro di alto livello, con Gauff che ha l’opportunità di avanzare al numero 2 del ranking WTA. Tuttavia, lo sguardo è rivolto anche ai possibili sviluppi nelle competizioni maschili, con gli italiani Lorenzo Musetti e Jannik Sinner che si stanno contendendo un posto per la finale. La domanda che sorge spontanea riguarda la eventuale presenza di Mattarella in caso di successo degli atleti italiani anche in queste partite, in attesa di capire se l’appoggio del Presidente porterà fortuna agli azzurri impegnati.

L’evento si arricchisce quindi di un significato ulteriore, confermando il ruolo dello sport come momento di aggregazione e visibilità internazionale per l’Italia. Con il supporto del Presidente della Repubblica, la finale femminile degli Internazionali d’Italia 2025 si appresta a diventare un appuntamento imperdibile per appassionati e non solo, proiettando ancora una volta l’Italia sotto i riflettori dello sport mondiale.