Il basket italiano, con le sue rappresentative maschili e femminili, è pronto a ritrovare la ribalta sulle piattaforme televisive in chiaro. In un’epoca in cui l’accesso ai contenuti sportivi diventa sempre più complicato e oneroso, la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) fa un passo verso i tifosi, assicurando la trasmissione degli Europei 2025 su uno dei maggiori canali nazionali, la RAI. Questa decisione non solo rafforza il legame tra la squadra nazionale e i suoi sostenitori ma promuove anche lo sport del basket a un pubblico più vasto, alimentando la passione e l’interesse per questo gioco dinamico.
Una finestra aperta sul basket nazionale
La rivelazione da parte del presidente della FIP, Gianni Petrucci, durante la presentazione delle nuove maglie rappresenta un tassello importante per la visibilità dello sport in Italia. Ciò significa che gli appassionati potranno seguire le prestazioni delle squadre nazionali femminile e maschile senza dover sottoscrivere abbonamenti a piattaforme pay-tv o cercare stream online di dubbia legalità e qualità.
Le azzurre in campo per prime
L’avventura europea prenderà il via con la squadra femminile, le cui atlete si cimenteranno nel torneo dal 18 al 29 giugno. Con base a Bologna per il girone iniziale, dovranno affrontare avversarie non da poco: la Slovenia, la Lituania e la forte Serbia. La loro performance sarà cruciale per dare il tono alla partecipazione italiana nell’intero campionato.
Il turno degli azzurri
Subito dopo sarà la volta della selezione maschile, in campo dal 27 agosto al 14 settembre. La fase preliminare li vedrà viaggiare a Limassol, Cipro, per il Girone C. Qui, la competizione si preannuncia accesa con sfide contro la Bosnia, i padroni di casa ciprioti, la Grecia, la Georgia e la temibile Spagna. La composizione del girone suggerisce partite intense e sfide di alto livello.
Non solo dirette TV
In aggiunta alle trasmissioni televisive, la FIP ha confermato che sarà possibile seguire le partite anche in diretta streaming su Rai Play, ovviamente senza costi aggiuntivi. Questa opzione rafforza l’accessibilità alle partite, permettendo a chiunque con una connessione internet di tifare per le squadre italiane. I dettagli su canali, orari e approfondimenti sulle trasmissioni saranno comunicati in un secondo momento, assicurando comunque una presenza costante e capillare degli eventi sui media.
Questa iniziativa non solo rafforza il legame tra gli italiani e le loro rappresentative cestistiche, ma svolge un ruolo fondamentale nell’aumentare l’interesse e nel promuovere il basket nel paese. La possibilità di seguire gratuitamente gli eventi sportivi di alto livello è una mossa ben accolta dai tifosi, che ora attendono con ansia l’estate per sostenere le loro squadre verso la vittoria.