Fonte: Instagram: scuderiaferrari https://www.instagram.com/p/DHcyqzLMN7U/?img_index=1

Nel cuore dell’Emilia-Romagna, il circuito di Imola si prepara ad accogliere un weekend all’insegna della velocità e della competizione. La Formula 1, giunta al suo settimo appuntamento stagionale, vedrà sfidarsi i grandi nomi del motorsport per la conquista della pole position. Con le speranze del pubblico pendenti tra il monegasco Charles Leclerc e il britannico Lewis Hamilton, l’atmosfera si carica di aspettativa e fervore.

Aspettando la sfida di Imola

La giornata di sabato 17 maggio si preannuncia ricca di emozioni per i fan della Formula 1. Dalle ore 16:00, le qualifiche del Gran Premio dell’Emilia-Romagna metteranno alla prova i piloti e le loro scuderie, in una lotta contro il tempo che promette scintille. L’evento sarà trasmesso in diretta, consentendo ai tifosi di vivere in tempo reale ogni sorpasso e strategia.

Dove seguire le qualifiche

Per gli appassionati della Formula 1 che non vogliono perdere un minuto dell’azione, ci sono diverse opzioni per seguire le qualifiche. In chiaro, la diretta sarà disponibile su TV8 HD e online su tv8.it, offrendo a tutti la possibilità di tifare per i propri idoli senza alcun costo. Per chi cerca un’esperienza più immersiva, le qualifiche saranno trasmesse anche su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, nonché in streaming su Sky Go e NOW, per gli abbonati.

Il programma completo del weekend

Il weekend di gare non si limita alle sole qualifiche. Già nella mattinata di sabato, dalle 12:30 alle 13:30, avranno luogo le ultime prove libere che offriranno un’ultima chance ai piloti di testare le proprie vetture sul circuito prima della sfida delle qualifiche. Anche questa sessione sarà trasmessa su tutte le piattaforme Sky, assicurando ai fan una copertura completa e dettagliata di ogni fase del weekend di gare.

Con una copertura mediatica così ampia e variegata, l’appuntamento di Imola si conferma uno degli eventi più attesi del calendario della Formula 1. Tra grandi aspettative per le prestazioni delle Ferrari e l’eterna rivalità tra campioni come Leclerc e Hamilton, il Gran Premio dell’Emilia-Romagna promette di essere un intenso incontro di velocità, strategia e passione per il motorsport.