Fonte: Instagram: scuderiaferrari https://www.instagram.com/p/DHcyqzLMN7U/?img_index=1

La Formula 1 fa tappa nel cuore del Principato di Monaco, offrendo uno spettacolo unico che unisce tradizione, sfide tecniche e prestigio, nel contesto di uno dei circuiti più iconici del mondiale. Il Grand Prix di Monaco, ottavo round del campionato mondiale 2025, si preannuncia ricco di emozioni con la terza sessione di prove libere (FP3) e le qualifiche previste per oggi, sabato 24 maggio, che definiranno le posizioni di partenza per la gara. Queste fasi risultano cruciali per i team e i piloti, data la natura del circuito monegasco che rende i sorpassi estremamente difficili.

Importanza delle qualifiche

Le qualifiche a Monaco assumono un’importanza strategica ben superiore rispetto ad altri circuiti, principalmente a causa delle strette vie del tracciato che limitano le possibilità di sorpasso. La posizione in griglia di partenza può determinare in modo significativo l’esito della gara. Di conseguenza, i team hanno speso la giornata precedente concentrandosi maggiormente sull’ottimizzazione delle prestazioni in vista del giro veloce necessario per ottenere un buon piazzamento.

La corsa alla pole-position

L’attenzione è tutta rivolta verso i protagonisti del campionato, con Charles Leclerc della Ferrari che si è distinto nelle prime due sessioni di prove libere, dimostrando una guida aggressiva e performante. I rivali, tuttavia, sono pronti a rispondere, in particolare i piloti della McLaren e l’olandese Max Verstappen con la sua Red Bull, senza sottovalutare le Mercedes, lasciando presagire una battaglia serrata per la conquista della pole-position.

La diretta del sabato

Per gli appassionati di Formula 1, l’intero sabato di qualifiche e prove libere sarà trasmesso in diretta TV su Sky Sport, garantendo la copertura completa dell’evento attraverso diversi canali, inclusa l’opzione 4K per un’esperienza ultra definita. Inoltre, per chi non può seguire l’evento in diretta, TV8 proporrà in chiaro la trasmissione differita delle qualifiche, mentre le prove libere 3 saranno esclusive dei canali Sky Sport. Per chi preferisce l’online, le opzioni di streaming su SkyGo e NOW sono disponibili, con la differita delle sole qualifiche anche su TV8.it, offrendo diverse modalità per godersi il cuore pulsante della Formula 1.

Conclusioni

Nell’attesa di scoprire chi dominerà le strade di Monaco e si aggiudicherà la prestigiosa pole position, gli occhi del mondo sono puntati sul Principato, pronti a vivere un altro storico capitolo della Formula 1.