Nel cuore dell’Europa, nella vibrante città di Lipsia, si è tenuto il recente campionato europeo di ginnastica artistica 2025, un evento che ha visto brillare stelle del panorama internazionale e ha regalato emozioni indimenticabili agli amanti dello sport. Tra queste stelle, Manila Esposito, una giovane promessa della ginnastica italiana, ha incantato il pubblico e la giuria, conquistando una prestigiosa medaglia d’argento al corpo libero e dimostrando ancora una volta il suo indiscusso talento.
Una campana sul podio europeo
Originaria di Boscotrecase, in Campania, la diciottenne Manila Esposito si è distinta per la grazia e la precisione del suo esercizio al corpo libero, elementi che le hanno permesso di aggiudicarsi l’argento con un punteggio di 13.700. Nonostante sia riuscita a realizzare esercizi di livello elevatissimo, stoppando perfettamente due diagonali e brillando nei giri, Esposito ha dovuto cedere il passo alla rumena Ana Barbosu, che con un punteggio di 13.833 è salita sul gradino più alto del podio. Questa performance si aggiunge ai successi già conseguiti da Esposito a questi campionati europei: due ori, in squadra e nel concorso generale individuale, e un bronzo nella gara a coppie miste, consolidando il suo status di ginnasta di prim’ordine.
Una giovane leonessa in gara
Merita una menzione speciale anche Emma Fioravanti, un’altra giovane atleta italiana che, nonostante fosse alla sua prima esperienza in una finale di tale calibro, ha dimostrato una notevole tenacia e un notevole talento. Fioravanti ha ottenuto un lodevole quinto posto, con un punteggio di 13.233, esibendosi con una maturità e una personalità sorprendenti per una debuttante.
Il trionfo dell’Italia a Lipsia
Questa edizione degli Europei ha visto l’Italia femminile imporsi nel medagliere, con una raccolta totale di due ori, un argento e un bronzo, testimoniando la forza e la coesione del team nazionale. La medaglia di bronzo al corpo libero è stata vinta da Alba Petisco, rappresentante della Spagna, che con un punteggio di 13.566 si è imposta sulla britannica Ruby Evans.
Il successo di Manila Esposito e la promettente performance di Emma Fioravanti a Lipsia non sono solo medaglie da appuntare sulla giubba delle atlete, ma simboli di un futuro brillante per la ginnastica artistica italiana, che continua a dimostrare di poter competere al massimo livello sullo scenario internazionale. Questi risultati rappresentano un incoraggiamento per le giovani ginnaste del Paese, spingendole a seguire le orme delle loro eroine e a sognare grandi successi sul palcoscenico mondiale.