Fonte: Instagram: sofia_raffaeli_fanpage https://www.instagram.com/p/DKDBgxXqVDl/

Nel cuore dell’Estonia, a Tallinn, prende vita uno degli appuntamenti più attesi del calendario sportivo europeo: i Campionati Europei di Ginnastica Ritmica 2025. Oggi, sabato 7 giugno, la competizione entra nel vivo con le finali del concorso generale, sia individuale che a squadre. Una giornata densa di aspettative per l’Italia, pronta a confrontarsi con i massimi livelli di questo affascinante sport, con un occhio di riguardo alle prestazioni delle sue atlete in gara.

Un palinsesto ricco di emozioni

La giornata si apre alle 8:30 con le individualiste che scenderanno in campo per dimostrare la loro eleganza e tecnica, concludendosi poi nel tardo pomeriggio alle 19:55 con le gare a squadre. Tra gli appuntamenti più attesi, non si può non menzionare la presenza delle italiane Sofia Raffaeli e Tara Dragas, pronte a competere dalle 12:20 nella finale individuale, e il team delle Farfalle che, sotto la guida della nuova allenatrice Mariela Pashalieva, ambisce a salire sul podio nel concorso a squadre previsto per le 16:00.

Un’edizione da seguire in ogni momento

La copertura mediatica di quest’anno permette di seguire le gare nei minimi dettagli, grazie alle trasmissioni in diretta tv su RaiSportHD e agli streaming disponibili su Rai Play e Rai Play Sport 3. Gli appassionati avranno quindi l’opportunità di tifare per le loro beniamine da casa, vivendo l’emozione di ogni esibizione come se fossero in tribuna.

Le protagoniste italiane

Sofia Raffaeli, già medaglia d’argento nelle ultime due edizioni, cerca il suo momento di gloria nel concorso generale, affiancata dalla promessa del Friuli, Tara Dragas. Per la gara a squadre, invece, l’Italia si affida all’esperienza e al talento di Chiara Badii, Sofia Sicignano, Laura Paris, Giulia Segatori, Alexandra Naclerio e Serena Ottaviani, un gruppo rinnovato ma altrettanto determinato a lasciare il segno.

Una giornata da non perdere

Questo sabato a Tallinn non è solo una giornata di competizioni; è un momento che celebra lo sport, il talento e l’impegno di atleti e squadre da tutta Europa. Gli Europei di Ginnastica Ritmica 2025 si confermano come uno degli eventi più significativi per gli appassionati e per chiunque ami lo sport e la bellezza dei movimenti perfettamente eseguiti. Con una copertura televisiva e streaming di ampio respiro, quest’anno i fan avranno l’opportunità di essere vicini alle loro atlete preferite, sostenendole in ogni momento della competizione.