Fonte: Instagram: farfalleazzurre_ https://www.instagram.com/p/BvHjUFAB2La/

La città di Tallinn, in Estonia, si anima con l’avvio degli Europei 2025 di ginnastica ritmica, evento che segna un momento di grande entusiasmo per atleti e appassionati di questo affascinante sport. Questa edizione del torneo, in particolare, si apre oggi, mercoledì 4 giugno, riservando la scena alle giovani atlete della categoria juniores, pronte a dimostrare il loro valore e a competere per conquistare le tanto agognate medaglie. Una giornata fitta di appuntamenti attende le ginnaste, con la programmazione divisa tra qualificazioni matutine e finali di specialità nel tardo pomeriggio. La squadra italiana, composta da promettenti talenti, è tra le protagoniste attese sul palco di questa prestigiosa competizione.

Programma e orari dell’evento

Le attività della giornata iniziano alle ore 11:00 con le fasi di qualificazione, un momento cruciale per le atlete, divise in gruppi. La rappresentanza italiana, inclusa nel secondo gruppo, è prevista scendere in pedana alle ore 12:50 con l’obiettivo di brillare nelle esibizioni e nel mirino lo spazio delle finali. Dopo queste intense fasi di gare, è previsto un pomeriggio di finale che vedrà le giovani competere nei due attesi appuntamenti delle specialità di cinque cerchi, a partire dalle ore 17:55, e di cinque clavette, alle ore 18:40. Questi momenti rappresentano l’apice della giornata, determinando chi salirà sul podio di queste discipline.

Le atlete italiane in gara

Sotto i riflettori troviamo l’Italia, rappresentata da uno squadrone di giovani promesse composte da Flavia Cassano, Elisa Maria Comignani, Chiara Cortese, Virginia Galeazzi, Ginevra Pascarella ed Elisabetta Valdifiori. Queste atlete porteranno in scena tutta la preparazione e il talento maturati sino ad ora, dimostrando la forte tradizione italiana nella ginnastica ritmica, sport in cui il nostro paese si è sempre distinto per eccellenze e risultati.

Come seguire gli Europei 2025 di ginnastica ritmica

Per gli appassionati che desiderano seguire gli eventi, nonostante non sia prevista una copertura televisiva diretta, esiste la possibilità di assistere alle gare in diretta streaming. La piattaforma Gym Tv Online offre questa opportunità, sebbene sia a pagamento, garantendo comunque agli entusiasti di non perdere neanche un attimo dell’azione degli Europei 2025. È importante ricordare che gli orari menzionati sono italiani e che Tallinn si trova in una fascia oraria un’ora avanti rispetto all’Italia, per cui è bene pianificare la visione tenendo conto di questo dettaglio.

La giornata di apertura di questi Europei di ginnastica ritmica si preannuncia quindi ricca di emozioni e di momenti indimenticabili, con le atlete juniores pronte a dare il meglio di sé. Sarà un’occasione per ammirare il futuro di questo sport e per far tifare l’Italia, che si presenta ai nastri di partenza con grandi speranze e aspettative.