Fonte: Instagram: giroditalia https://www.instagram.com/p/DJxEtJYiC8l/?img_index=1

Il Giro d’Italia continua a regalare emozioni con la sua 108esima edizione, pronta a conquistare i cuori degli appassionati di ciclismo con una tappa del tutto particolare che si svolgerà interamente in Toscana. Questa regione, rinomata per le sue bellezze paesaggistiche e per la ricchezza storico-culturale, sarà il palcoscenico della decima frazione della competizione, prevista per martedì 20 maggio 2025: una cronometro individuale che prenderà il via da Lucca per concludersi a Pisa dopo 28,6 km di percorso. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del ciclismo, che metterà alla prova la resistenza e la velocità dei corridori in una delle tappe più suggestive del Giro.

Il Percorso da Lucca a Pisa

La scelta di Lucca come punto di partenza e Pisa come traguardo omaggia due delle città più iconiche della Toscana, unendo sapientemente sport, cultura e paesaggio. La gara prenderà il suo avvio alle ore 13:15 da Piazza Napoleone a Lucca, un simbolo della storia e dell’arte cittadine, per poi snodarsi attraverso località di notevole interesse storico e paesaggistico. I ciclisti passeranno da Porta Elisa, Sorbano del Giudice, Pontetetto, San Lorenzo a Vaccoli, e attraverseranno la provincia di Pisa fino ad arrivare alla meta in Piazza del Duomo, circondata dai monumenti che compongono il celebre complesso della Piazza dei Miracoli.

Un Itinerario Ricco di Sfide

Oltre agli aspetti puramente estetici e turistici, il percorso tra Lucca e Pisa presenta una serie di sfide tecniche notevoli, con tratti che metteranno alla prova le abilità individuali dei ciclisti nel mantenere velocità elevate e gestire al meglio la propria energia. Con un occhio di riguardo agli orari intermedi registrati in punti chiave come Pontetetto e Asciano, la cronometro diventa un vero e proprio test individuale di resistenza e strategia, dove ogni secondo può fare la differenza.

Un Appuntamento da Non Perdere

I tifosi e gli appassionati di ciclismo potranno seguire l’intera tappa in diretta, assistendo alle performance dei loro beniamini e godendo del paesaggio mozzafiato che solo la Toscana può offrire. Dall’avvio alle 13:15 fino al termine della competizione, previsto intorno alle 17:15 con l’arrivo dell’ultimo corridore, si preannuncia una giornata ricca di emozioni e spettacolo.

La 10ª tappa del Giro d’Italia 2025 non si limita a essere un semplice evento sportivo, ma diventa un vero e proprio viaggio attraverso il cuore della Toscana, le sue tradizioni e la sua storia. Un momento di celebrazione dello sport che si fonde con la bellezza naturale e artistica di uno dei territori più amati d’Italia, rinvigorendo l’amore per il ciclismo e l’ammirazione per le capacità straordinarie dei suoi protagonisti.