L’appuntamento con la penultima tappa del Giro d’Italia 2025 segna un momento cruciale nel calendario ciclistico internazionale. La competizione si avvicina al suo epilogo con una tappa che promette di essere decisiva per la conquista della maglia rosa. La sfida tra i ciclisti si intensifica tra le valli e i monti italiani, con uno sguardo speciale rivolto ai favoriti, che si preannunciano protagonisti di un confronto serrato sulle strade che portano a Sestriere.
Un percorso da campioni
La ventesima tappa del Giro d’Italia 2025 parte da Verrès, un pittoresco comune situato nella regione della Valle d’Aosta, e si conclude dopo 205 km a Sestriere, conosciuto per essere uno dei luoghi più affascinanti e sfidanti del panorama ciclistico italiano. I concorrenti si troveranno a fronteggiare sfide notevoli, partendo con un tratto pianeggiante che introduce al primo grande ostacolo, il Col de Lys. Questo segmento, lungo 13,7 km, presenta una pendenza media del 4,3%, una sfida significativa che prepara i corridori alla prova successiva, il Colle delle Finestre. Quest’ultimo, noto per i suoi 18,5 km con tratti in sterrato e pendenze che toccano il 14%, rappresenta il punto più alto e impegnativo della tappa, offrendo panorami mozzafiato e sfide tecniche.
Programma e copertura mediatica
L’evento si svolgerà il sabato 31 maggio, con il via previsto per le 10.45 e l’arrivo atteso intorno alle 16.15. La copertura televisiva e in streaming permetterà agli appassionati di seguire ogni sviluppo in diretta. RAI Sport HD, Rai 2 ed Eurosport 1 sono tra i canali che offriranno la diretta TV della competizione, mentre le piattaforme come SkyGo, Discovery +, NOW e Rai Play garantiranno l’accesso al live streaming.
I protagonisti della corsa
La battaglia per la vittoria nella Corsa Rosa si configura come un duello ad alta tensione. Isaac del Toro, attualmente in maglia rosa, e Richard Carapaz, in cerca del suo secondo trionfo, si profilano come i principali contendenti. Tuttavia, Simon Yates appare determinato a sfruttare ogni opportunità per inserirsi tra i protagonisti. Nel frattempo, ciclisti del calibro di Derek Gee, Damiano Caruso e Giulio Pellizzari non varranno sottrarsi dal dare battaglia, puntando non solo ai piazzamenti ma anche alla vittoria di tappa, in un gioco di strategie e forze che renderà quest’ultima sfida prima di Roma un appuntamento imperdibile per ogni appassionato di ciclismo.
In quanto momento decisivo per determinare il vincitore del Giro d’Italia 2025, questa tappa si annuncia carica di emozioni, strategie e colpi di scena, elementi che rendono il ciclismo uno degli sport più amati e seguiti nel panorama internazionale.