Fonte: Instagram: giroditalia https://www.instagram.com/p/DJxEtJYiC8l/?img_index=1

Nel cuore dell’evento sportivo che appassiona l’Italia e non solo, il Giro d’Italia si prepara a vivere momenti di intensa attesa e strategie affilate. La penultima giornata di gara, considerata una sorta di “quiete prima della tempesta”, riserva ai ciclisti e agli appassionati una tappa che, nonostante possa sembrare di transizione, nasconde insidie e opportunità. La competizione, giunta alla sua quattordicesima prova, intraprenderà un percorso che da Treviso porterà i ciclisti fino a Nova Gorica/Gorizia, attraversando paesaggi mozzafiato e sfide tecniche, in un susseguirsi di emozioni e tatticismi da vero Giro d’Italia.

Il conto alla rovescia per il “tappone”

Mentre gli occhi sono già proiettati verso la tappa successiva con le sue aspre scalate, i corridori affronteranno 195 chilometri di gara che li condurranno attraverso un tracciato che, seppur pianeggiante per la maggior parte del percorso, riserva sfide non indifferenti. L’entrata in Slovenia segna il preludio a brevi, ma intense, salite nel Collio, anticipando un finale che potrebbe rivelarsi decisivo con la doppia scalata della salita di Saver.

Favoriti e strategie

Come in ogni tappa che si rispetti, anche in questa vi sono atleti sui quali si concentrano i riflettori e le speranze di successo. Tra gli sprinter più attesi figurano Olav Kooij, Milan Fretin, Kaden Groves, Casper Van Uden, insieme ai rappresentanti italiani Giovanni Lonardi, Matteo Moschetti e Enrico Zanoncello. A questi si aggiungono nomi di spicco per un arrivo in volata ristretta come Mads Pedersen, Wout Van Aert e Tom Pidcock, pronti a lasciare il segno nella corsa.

Copertura mediatica e come seguirlo

Per non perdere nemmeno un attimo dell’azione, gli appassionati potranno contare su una vasta copertura mediatica. La gara sarà trasmessa su Rai Sport + HD, Rai 2 ed Eurosport 1, garantendo una visione completa dall’inizio alla fine. Inoltre, sarà possibile seguire la tappa in streaming attraverso piattaforme come Rai Play, Discovery+, Sky Go, NOW e DAZN.

Il Giro d’Italia continua a essere uno degli appuntamenti imperdibili del calendario sportivo internazionale, unendo tradizione e modernità, competizione accanita e momenti di puro spettacolo sportivo. La tappa Treviso-Nova Gorica/Gorizia non sarà da meno, promettendo emozioni e strategie di gara che potrebbero rivelarsi decisive per le sorti finali della Corsa Rosa.