Fonte: Instagram: mclaren https://www.instagram.com/p/DHNTo0GsO29/?img_index=1

Il mondo della Formula Uno si appresta a vivere uno degli appuntamenti più attesi del calendario 2025 con il Gran Premio del Bahrain, che si svolgerà sulla pista di Sakhir dal 11 al 13 aprile. Questo evento rappresenta il secondo capitolo di un affascinante triple-header asiatico, partito il weekend precedente in Giappone e che si concluderà il fine settimana successivo in Arabia Saudita. Dopo aver ospitato gli unici test collettivi ufficiali pre-stagionali tra fine febbraio e inizio marzo, il circuito di Sakhir si prepara ad accogliere di nuovo i team e i piloti sotto condizioni meteo differenti, preannunciando sfide entusiasmanti e strategie sofisticate a causa delle temperature più elevate.

Aspettative alte per il team McLaren

Il focus pre-gara è rivolto soprattutto verso il team McLaren, grazie ai promettenti Lando Norris e Oscar Piastri che si presentano come favoriti per la vittoria. Tuttavia, la competizione promette battaglia con la presenza di avversari di alto calibro come Max Verstappen su Red Bull, George Russell su Mercedes, nonché i ferraristi Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Sorprende inoltre l’attenzione nei confronti del rookie italiano Kimi Antonelli, considerato l’outsider di lusso di questa edizione.

Dove seguire l’evento

Per gli appassionati di motorsport, ci sono diverse modalità per seguire l’evento. Le sessioni del weekend a Sakhir saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, con la possibilità di seguire le dirette streaming tramite Sky Go e NOW. Per chi preferisce la visione in differita, TV8 garantirà la copertura delle qualifiche e della gara rispettivamente sabato e domenica sera.

Calendario del Gran Premio

Il weekend del Gran Premio del Bahrain prevede un programma denso, iniziando venerdì 11 aprile con le prime sessioni di prove libere previste per le 13:30, seguite da un secondo round alle 17:00. Sabato vedrà le prove libere 3 attorno alle 14:30, che fungeranno da preludio alle qualifiche fissate per le 18:00. L’apice dell’evento sarà raggiunto domenica alle 17:00, quando i piloti si sfideranno per la vittoria della gara, ciascuno puntando a lasciare il proprio segno nel campionato.

Visione e accessibilità

Grazie alla copertura multicanale, gli appassionati avranno l’opportunità di seguire ogni fase del Gran Premio, dalle sessioni di prova alla gara conclusiva, beneficiando di opzioni sia in diretta che in differita. L’accessibilità agli eventi dal vivo attraverso piattaforme dedicate come Sky Go e NOW, insieme alla possibilità di godere degli highlights e delle fasi salienti su canali in chiaro, garantisce una completa fruizione dell’evento a un pubblico sempre più vasto e eterogeneo.

In conclusione, il Gran Premio del Bahrain si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di Formula Uno, con una miscela entusiasmante di competizione acerrima, strategie tecniche e performance individuali, tutto sotto lo scenario unico del circuito di Sakhir.