"Lara Naki Gutmann performing her short program at the 2022 CS Lombardia Trophy (cropped)" by Phantom Kabocha is licensed under CC BY 4.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/?ref=openverse.

In una cornice spettacolare come quella dell’Unipol Forum di Assago, gli atleti italiani si sono distinti nella prima giornata del Road to 26 Trophy, evento preparatorio in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. La competizione di pattinaggio di figura ha visto trionfare i colori azzurri in tre delle quattro categorie in gara, confermando l’eccellenza italiana in questa disciplina. Gli spettatori presenti hanno assistito a performance di alto livello, con gli atleti italiani che hanno dimostrato grande tecnica e affinamento nelle loro esibizioni.

Successo femminile

La gara femminile ha offerto momenti di grande emozione, specialmente grazie alla prestazione di Lara Naki Gutmann. L’atleta trentina, dopo aver ottenuto un sesto posto ai Campionati Europei, ha migliorato il suo primato personale nel segmento, totalizzando 67.61 punti. Il suo programma, arricchito dalla perfetta esecuzione di una combinazione triplo toeloop/triplo toeloop, doppio axel e triplo lutz in zona bonus ha impressionato sia la giuria che il pubblico, dimostrando la sua grande crescita nel panorama internazionale del pattinaggio di figura.

Performance maschile d’eccellenza

Nikolaj Memola ha dominato la categoria maschile con una performance quasi senza sbavature, raggiungendo un punteggio di 89.10 e avvicinandosi al prestigioso traguardo dei 90 punti. Il vice campione d’Europa ha esibito un quadruplo lutz di pregevole fattura, seguito da un triplo axel e un triplo lutz combinato con un triplo toeloop, confermando le aspettative e mettendo in luce il suo talento e la sua tecnica raffinata.

Successi nelle coppie e danza sul ghiaccio

Anche nelle coppie, i pattinatori italiani hanno ottenuto un risultato importante con Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini che, nonostante una caduta, hanno saputo mostrare determinazione e grinta, conquistando la vetta della classifica. La danza sul ghiaccio ha visto i finlandesi Julia Turkkila e Mathias Versluis primeggiare, ma con ottimi segnali anche dalla coppia italiana Giulia Paolino e Andrea Tuba, che si sono piazzati al quinto posto, dimostrando la crescita di questo aspetto del pattinaggio in Italia.

Conclusioni

La prima giornata del Road to 26 Trophy si è conclusa con grandi soddisfazioni per l’Italia, che ha visto i suoi atleti eccellere in quasi tutte le discipline. Questi risultati non solo mettono in luce l’ottimo stato di forma degli azzurri ma rappresentano anche un’importante indicazione in vista delle prossime Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Sarà interessante seguire il percorso di questi atleti nei prossimi mesi, con la speranza che possano continuare su questa strada di successo e crescita.