Nel cuore della Norvegia, la località di Hafjell si appresta a diventare il palcoscenico di un evento molto atteso nell’ambito dello sci alpino: lo slalom maschile, parte integrante della Coppa del Mondo 2024-2025. L’appuntamento, fissato per domenica 16 marzo, è considerato un preambolo esaltante delle Finali di Sun Valley, previste per i giorni successivi. Con la promessa di gare accattivanti tra i pali stretti, gli occhi saranno puntati sui talenti che misureranno le proprie forze su uno dei tracciati più affascinanti e tecnici del circuito.
Come seguire l’evento
Gli appassionati di sci avranno l’opportunità di seguire in diretta lo slalom maschile di Hafjell grazie a una vasta copertura televisiva e streaming. La prima manche è prevista alle 09.30, seguita dalla seconda alle 12.30. RaiSportHD trasmetterà in chiaro la seconda manche, mentre Eurosport 1 si occuperà dell’intera coverage dell’evento per gli abbonati. In alternativa, la diretta streaming sarà disponibile su Rai Play Sport 1 per la prima manche e Rai Play per la seconda, oltre che su Discovery+, Sky Go, NOW e DAZN.
La squadra italiana in gara
La rappresentativa italiana punta a lasciare il segno nella competizione, con atleti di notevole calibro pronti a scendere in pista. Tra i nomi di spicco figura Alex Vinatzer, che partirà con il pettorale numero 17 intorno alle 09.57. Saranno inoltre in lizza Stefano Gross (pettorale 35), Tobias Kastlunger (pettorale 38), Matteo Canins (pettorale 48), Tommaso Saccardi (pettorale 58) ed Edoardo Saracco (pettorale 62), a conferma della profondità e del talento della squadra italiana.
Favoriti e startlist completa
L’elenco degli atleti che si cimenteranno in questa sfida annuncia una competizione al vertice, con sciatori provenienti da tutto il mondo pronti a dare battaglia nei tracciati scandinavi. Tra i favoriti spiccano il norvegese Henrik Kristoffersen, il francese Clement Noel e lo svizzero Loic Meillard, a dimostrazione di quanto sia elevato il livello di questa tappa della Coppa del Mondo. La startlist completa rivela un mix interessante di esperienza e giovani talenti, pronti a sorprendere e a contendersi il podio in questa entusiasmante tappa di Hafjell.
L’attesa per lo slalom maschile di Hafjell è quindi alle stelle, con gli appassionati di sci alpino che attendono con impazienza di vedere chi tra questi campioni riuscirà a dominare le nevi norvegesi, in quella che promette di essere una gara emozionante e ricca di colpi di scena.