Il tennis sull’erba si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione. Dal 1993, l’ATP 500 di Halle in Germania si configura come il principale appuntamento preparatorio al prestigioso torneo di Wimbledon. Con una storia che vede come protagonista indiscutibile Roger Federer, il torneo si apre ora alle nuove generazioni, con Jannik Sinner che difenderà il titolo conquistato lo scorso anno.
Un appuntamento imperdibile
L’edizione 2025 vede una lista di partecipanti di altissimo livello, con i migliori talenti del circuito pronti a sfidarsi sui veloci campi in erba. Tra questi spicca il nome di Jannik Sinner, giovane italiano che ha alzato il trofeo nella passata edizione, dimostrando di potersi adattare perfettamente alla superficie e confermando così l’eredità lasciata da Federer.
L’elite del tennis
Sinner non sarà solo; al suo fianco ci sarà un parterre di eccellenze che include il numero 1 del mondo, il talentuoso tedesco Alexander Zverev e il russo Daniil Medvedev, attualmente numero 2 e 3 del ranking ATP. A loro si aggiunge il finalista dell’edizione 2024, il polacco Hubert Hurkacz, a riprova dell’alta competitività che caratterizzerà il torneo.
Una presenza italiana significativa
Oltre a Sinner, la bandiera italiana sarà rappresentata da altri tre atleti, ognuno con le proprie ambizioni e prospettive. Flavio Cobolli, Lorenzo Sonego e Luciano Darderi cercheranno di lasciare il segno su una superficie complessa come quella erbosa, con Sonego che in passato ha già dimostrato ottime affinità con il gioco su erba.
Sorprese in agguato
Il torneo si preannuncia aperto a ogni possibile scenario, come testimoniato dalla presenza di giocatori quali Shapovalov e Auger-Aliassime, attualmente fuori dalle teste di serie ma sempre capaci di ribaltare i pronostici. La strada verso Wimbledon è quindi lastricata di incognite e sorprese, con l’ATP di Halle che si conferma un banco di prova fondamentale in vista del terzo Grande Slam della stagione.
Con una entry list che include 24 partecipanti diretti, ai quali si aggiungeranno quattro wild card, un eventuale special exempt e quattro qualificati, l’ATP 500 di Halle si appresta a scrivere un nuovo capitolo di un tennis su erba di altissimo livello, dove la storia e il futuro si incontrano per regalare spettacolo e emozioni a tutti gli appassionati.