Fonte: Instagram: scuderiaferrari https://www.instagram.com/p/DJzjIPJCFSH/

Il weekend del Gran Premio di Monaco 2025 si apre oggi, venerdì 23 maggio, marcando l’ottava tappa di un appassionante Mondiale di Formula 1. L’affascinante ma implacabile circuito cittadino di Montecarlo sarà teatro di sfide ad alta tensione, dove piloti e team dovranno dare il massimo per ottimizzare gli assetti delle loro vetture nelle due sessioni di prove libere previste. Mentre i fan della velocità si preparano a seguire ogni istante di questo appuntamento cruciale, la Ferrari si avvicina al Gran Premio tra incertezze e speranze, spinta dai ricordi della vittoriosa impresa di Charles Leclerc l’anno passato, e dalla brama di rivincita.

Punto focalizzato sul circuito

Il circuito di Montecarlo, noto per la sua ricchezza storica e per le sue particolari difficoltà, si conferma come una delle piste più esigenti del campionato. Il suo tracciato cittadino, stretto e serpeggiante, caratterizzato dai muretti che sussurrano minacce ad ogni centimetro di troppo, mette a dura prova le abilità dei piloti. Qui, ogni minimo errore può trasformarsi in un costo elevato, tanto in termini di tempo sul giro quanto di integrità della monoposto.

La Ferrari e le sfide in corso

Il team Ferrari si presenta al Gran Premio di Montecarlo con interrogativi pendenti, dopo le performance sottotono registrate nelle gare precedenti. La SF-25, la vettura di questa stagione, non ha ancora soddisfatto le aspettative, lasciando Charles Leclerc e Lewis Hamilton a cercare disperatamente soluzioni. Nonostante Leclerc l’anno scorso abbia infranto una maledizione vincendo davanti ai suoi tifosi, ripetere quel successo appare complesso. Tuttavia, il circuito monegasco è noto per essere un terreno dove il talento individuale del pilota può davvero fare la differenza.

Come seguire il Gran Premio

Per tutti gli appassionati impossibilitati a godersi lo spettacolo dal vivo sulle tribune del Principato, la copertura mediatica dell’evento è assicurata. Le sessioni di prove libere del GP di Monaco saranno trasmesse in diretta televisiva su vari canali Sky Sport, garantendo agli spettatori la possibilità di seguire tutti gli sviluppi del weekend in alta definizione e, per chi dispone della tecnologia, anche in 4K. Chi preferisce la flessibilità dello streaming potrà affidarsi a SkyGo e NOW. Va notato, però, che la trasmissione delle sessioni di venerdì non godrà di copertura in chiaro su TV8, limitando così le opzioni per chi cerca alternative gratuite.

L’evento di Montecarlo si profila quindi come un appuntamento chiave per le sorti del campionato, con la Ferrari che cerca di ribaltare le recenti delusioni e i piloti pronti a battagliare su uno dei percorsi più tecnicamente impegnativi della stagione. Tra aspettative e pressioni, l’adrenalina del Gran Premio di Monaco è pronta a scorre nelle vene di team, piloti e fan.