Il ciclismo internazionale fa tappa in Italia con il Trofeo Laigueglia, un evento che segna l’esordio della stagione su strada nel Bel Paese. Quest’anno, l’agone vede al suo fischio d’inizio una particolare attenzione, giacché celebra la sua 62esima edizione, una testimonianza della lunga e ricca storia che lo accompagna nel panorama ciclistico mondiale. Con otto squadre World Tour pronte a prendere il via e un elenco di partecipanti brillante, la competizione promette di offrire uno spettacolo appassionante.
Un percorso ricco di sfide
Il Trofeo Laigueglia si dipana su un tracciato di 197 chilometri che parte e torna nella città omonima, una cornice suggestiva per una corsa che non manca di mettere alla prova i corridori. Dopo un inizio relativamente tranquillo, il percorso entra nel vivo con alcune salite che potrebbero iniziare a fare selezione. I ciclisti affronteranno dapprima la salita di Bezzo e quella di Vendone, che serviranno da apripista per i due Gran Premi della Montagna di Cima Paravenna e Testico, quest’ultima con tratti in falsopiano che potrebbero sorprendere più di un atleta. Il circuito finale, da ripetere quattro volte, con le sue ascese di Colla Micheri e Capo Mele, rappresenta l’ultima grande sfida prima del rettilineo finale in via Roma a Laigueglia, dove il vincitore potrà finalmente alzare le braccia al cielo.
Gli uomini da battere
Tra i favoriti di quest’edizione spicca Juan Ayuso della UAE Team Emirates – XRG, fresco di vittoria alla Faun Drome Classic e atteso protagonista del Trofeo. La sua squadra conta anche sul giovane talento portoghese Antonio Morgado, un altro ciclista da tenere d’occhio. Non sono da meno gli americani Neilson Powless dell’EF Education – EasyPost e Magnus Sheffield dell’INEOS Grenadiers, entrambi pronti a lasciare il segno sulla corsa.
La rappresentanza italiana
L’Italia si presenta al via con diverse carte da giocarsi. Alberto Bettiol, indossando la maglia di campione nazionale, è tra i più attesi, insieme a Diego Ulissi del XDS Astana Team e al promettente Christian Scaroni, che ha già dimostrato il suo valore all’inizio della stagione. Anche Filippo Zana e Davide De Pretto della Team Jayco AlUla sono pronti a difendere i colori italiani in questa entusiasmante corsa.
In conclusione, il Trofeo Laigueglia non solo inaugura la stagione ciclistica italiana ma lo fa con una competizione che promette emozioni e sfide appassionanti. Con un percorso che mette alla prova la resistenza e la tattica dei ciclisti, insieme a un eccellente elenco di partenti, l’evento si appresta a scrivere un’altra pagina della sua storia, sempre più ricca di momenti indimenticabili nel mondo del ciclismo.