Fonte: Instagram: scuderiaferrari https://www.instagram.com/p/DImCSEotiyY/?img_index=1

L’emozionante mondanità della Formula 1 giunge al cuore dell’Emilia-Romagna, luogo in cui, in questa settimana di maggio, motori rombanti e tecnologie all’avanguardia diventano protagonisti assoluti. Il GP di Imola, noto per essere una delle corse più affascinanti nel calendario della F1, apre i battenti quest’oggi, venerdì 16 maggio, segnando il suo posto come la settima tappa del mondiale 2025. Rivolgendo lo sguardo al circuito cittadino di Imola, piloti e team sono chiamati a un’intensa messa a punto nelle prime due sessioni di prove libere, da disputarsi entro la giornata.

Il debutto a Imola

La giornata prevede due sessioni di prove libere, con la prima (FP1) che ha luogo alle 13:30, seguita da una seconda sessione (FP2) in scena alle 17:00. Questi momenti sono essenziali per le scuderie che cercano di ottimizzare i setup delle proprie monoposto in vista delle gare successive, delineando strategie e apportando le necessarie modifiche tecniche.

La scommessa della Ferrari

La pressione è palpabile per la Ferrari, una squadra che ha incontrato più di un ostacolo in questo avvio di stagione. La monoposto, denominata SF-25, non ha soddisfatto le aspettative iniziali, mostrando diverse lacune nella performance che i tecnici di Maranello faticano a risolvere. Gli occhi dei tifosi sono puntati sulla prestazione del team di casa, curiosi di vedere se riuscirà a superare le difficoltà ed emergere in questa tappa cruciale.

Favoriti e sfidanti

In testa alla lista dei favoriti troviamo la McLaren, che ha dimostrato di avere una macchina competitiva e ad alto rendimento. Piastri e Norris sono i candidati principali alla vittoria, ma avranno a che fare con la concorrenza agguerrita di Max Verstappen su Red Bull e le Mercedes guidate da George Russell e Kimi Antonelli. La battaglia promette scintille, con ogni team che si gioca le proprie carte per dominare il circuito del Santerno.

Segui l’evento da casa

Per gli appassionati che desiderano seguire l’evento da casa, la diretta TV sarà disponibile su Sky Sport, con la FP1 trasmessa su Sky Sport Uno, e la FP2 su Sky Sport F1 e 4K. Coloro che preferiscono lo streaming potranno sintonizzarsi su SkyGo e NOW. Anche se non è prevista copertura in chiaro per le prove libere di questo venerdì.

In definitiva, il fine settimana del Grand Prix dell’Emilia-Romagna promette di essere un cruciale verificatore per squadre e piloti all’interno dello scacchiere mondiale 2025 della F1. Tra sfide tecniche, speranze di riscatto e la promessa di gare entusiasmanti, il circuito di Imola è pronto a scrivere un altro capitolo nella storia della Formula 1.