Fonte: Instagram: saraerrani87 https://www.instagram.com/p/C5URgrIgRN_/

Nel cuore pulsante di Roma, si svolge uno degli eventi più attesi dagli appassionati di tennis: gli Internazionali d’Italia 2025. Questa edizione si preannuncia spettacolare con una partecipazione nutrita di atleti provenienti da tutto il mondo, inclusi nove italiani che cercheranno di lasciare il segno sia nel torneo maschile che in quello femminile. Con una copertura televisiva e streaming estesa, i fan avranno l’opportunità di seguire le gesta dei loro beniamini in ogni momento del torneo.

Un’iniziativa ricca di talento italiano

La giornata di mercoledì 7 maggio sarà centrale per gli italiani in gara agli Internazionali d’Italia 2025. Nel singolare maschile, tre saranno i rappresentanti della penisola: Lorenzo Sonego, Luciano Darderi e Francesco Passaro, quest’ultimo beneficiario di una wild card. Da parte loro, nel singolare femminile, ben sei italiane saranno sul campo, tutte titolari di una wild card, tra cui spiccano i nomi di Sara Errani, Tyra Caterina Grant, Elisabetta Cocciaretto, Lucrezia Stefanini, Arianna Zucchini e Federica Urgesi. Un parterre di atleti che testimonia l’interesse e la vitalità del tennis italiano in un contesto internazionale.

Dove seguire gli incontri

Per garantire una copertura capillare dell’evento, gli incontri saranno trasmessi su diverse piattaforme. I tifosi potranno assistere al match di Sonego contro Burruchaga su Rai 2 HD, mentre per gli appassionati del tennis femminile, i match saranno disponibili in chiaro su SuperTennis HD. Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis offriranno inoltre una copertura completa del torneo per gli abbonati. Per chi preferisce seguirlo in streaming, sono previsti servizi dedicati come Rai Play per il match di Sonego e SuperTenniX per i match femminili. Tennis TV coprirà tutti gli incontri maschili, mentre Sky Go e NOW offriranno la visione dell’intero torneo.

Calcio d’inizio e aspettative

Il calendario prevede una giornata densa di match a partire dalle 11:00 del mattino. Tra gli incontri più attesi c’è quello tra Sara Errani e la giapponese Naomi Osaka, che aprirà le danze sul Campo Centrale. A seguire, il confronto tra Lorenzo Sonego e l’argentino Roman Andres Burruchaga promette scintille e sarà disponibile in diretta per tutti gli appassionati. Da non perdere anche i match di Tyra Caterina Grant, Luciano Darderi e il resto dei talenti italiani distribuiti tra la Grand Stand Arena e la Super Tennis Arena.

Questo evento non è solo una vetrina per il tennis di alto livello ma rappresenta anche un’opportunità significativa per gli atleti italiani di competere sul palcoscenico internazionale, dimostrando il proprio valore. Con una tale varietà di canali di trasmissione, gli Internazionali d’Italia 2025 sono a portata di mano per tutti gli appassionati, pronti a vivere le emozioni di uno dei tornei più affascinanti del circuito.