"2013 FITA Archery World Cup - Mixed Team compound - Final - 03" by Pierre-Yves Beaudouin is licensed under CC BY-SA 3.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/?ref=openverse.

La città di Samsun, in Turchia, si è trasformata nell’epicentro del tiro con l’arco indoor europeo, ospitando le avvincenti finali dei Campionati Europei del 2025. Nella penultima giornata di competizioni, gli arcieri italiani hanno brillato, arricchendo il medagliere nazionale con nuovi e prestigiosi riconoscimenti nelle diverse categorie. L’Italia si è distinta particolarmente tra i giovani under 21, preannunciando una giornata conclusiva ricca di aspettative per le categorie senior.

Eroi italiani al tiro con l’arco

Francesco Poerio Piterà ha conquistato i riflettori e l’ammirazione del pubblico aggiudicandosi il bronzo nell’arco olimpico individuale. La sua performance contro Bator Shirabtsynguev (AIN) si è conclusa con un punteggio di 6-2, testimonianza del talento e della determinazione che caratterizzano l’atleta. Ma il successo di Piterà non si è limitato all’impresa individuale; nella mattinata dello stesso giorno, ha contribuito al trionfo della squadra maschile, insieme a Davide De Giovanni ed Emiliano Rampon, conquistando un altro bronzo dopo aver battuto senza appello la Slovacchia con un netto 6-0.

Valorose atlete al femminile

Nel campo femminile, il terzetto composto da Chiara Compagno, Lucia Elena e Martina Sona ha raggiunto la finale, dimostrando eccezionali doti di gruppo e coordinazione. Nonostante la competizione accesa, hanno dovuto cedere alla Turchia padrona di casa con un punteggio di 5-1, guadagnando comunque un meritevole argento che sottolinea l’alto livello raggiunto dalla squadra.

La competizione compound

Nella divisione compound, Isabella Bacerio ha ottenuto il bronzo in una sfida che ha messo in luce le sue abilità individuali, mentre Lorenzo Gubbini, nonostante un’ottima prestazione, si è piazzato al quarto posto. La prova a squadre maschile ha visto Gubbini, insieme a Marco Tosco e Fabrizio Aloisi, salire sul gradino più alto del podio, superando la Turchia in una finale avvincente conclusasi con il punteggio di 230-227. Le atlete italiane, pur mostrando grinta e determinazione, non sono riuscite a replicare il successo nella finale femminile, terminando la gara con il punteggio di 229-223 a favore delle avversarie turche.

Dominio nell’arco nudo

L’arco nudo ha riservato sorprese e conferme con Linda Grezzani che ha trionfato nella finalissima, conquistando il titolo europeo juniores dopo una gara dominata contro la turca Ecem Deniz. Giulio Locchi, dal canto suo, ha portato a casa il bronzo nella categoria maschile, dimostrando il valore e la profondità del talento italiano in questa disciplina.

L’esito di queste competizioni non solo celebra gli straordinari traguardi raggiunti dagli arcieri italiani, ma pone anche le basi per le future aspirazioni nella giornata conclusiva dedicata alle categorie senior. Gli occhi del mondo del tiro con l’arco restano quindi puntati su Samsun, in attesa di ulteriori successi e conferme da parte degli atleti italiani.