In una giornata tesa e ricca di emozioni, la squadra di calcio a 5 dell’Italia ha dimostrato carattere e abilità, portando a casa una vittoria per 2-0 in trasferta contro la Finlandia nei campionati europei di calcio a 5 del 2026. Questo risultato cruciale consolida la posizione degli azzurri nel Gruppo 2, permettendo loro di occupare la vetta della classifica insieme alla Bielorussia, entrambe con 4 punti.
L’inizio difficile
La partita non sembrava iniziare sotto i migliori auspici per la squadra italiana, che si è subito trovata in difficoltà a causa dell’espulsione di Pietrangelo per un fallo di mano fuori dall’area di rigore. Questo episodio ha lasciato l’Italia con un uomo in meno sul campo, un handicap notevole che avrebbe potuto compromettere l’esito dell’incontro. Nonostante la situazione avversa, l’estremo difensore Bellobuono si è distinto per aver salvato la squadra in diverse occasioni, mantenendo il punteggio fermo sullo 0-0 al termine del primo tempo.
Una ripresa vincente
La seconda metà della partita ha visto una svolta positiva per gli azzurri, con Motta che ha spezzato lo stallo segnando il primo gol. Questo momento ha dato nuova energia all’Italia, nonostante la pressione costante esercitata dalla Finlandia, che non ha mai smesso di credere nella possibilità di ribaltare il risultato. La difesa italiana, tuttavia, è stata impeccabile, e con uno spirito di squadra indomito ha saputo resistere agli assalti avversari.
Il sigillo della vittoria
Il gol che ha definitivamente messo in sicurezza la vittoria italiana è arrivato a 5 minuti dalla fine, grazie a un’impeccabile azione di Pulvirenti, che ha raddoppiato con precisione. Questa rete ha dimostrato la coesione e l’intelligenza tattica della squadra guidata da Samperi, che ha saputo approfittare di ogni opportunità per consolidare il successo. Il match si è concluso con un possesso palla più tranquillo da parte degli italiani, che hanno sapientemente gestito i tempi di gioco fino al fischio finale.
Il contesto nel Gruppo 2
In parallelo, un altro incontro ha visto la Bielorussia prevalere contro Malta con un netto 5-0. Questo risultato lascia gli azzurri e i bielorussi a pari punti in cima alla classifica del loro gruppo. La vittoria dell’Italia non solo rinvigorisce le ambizioni degli azzurri di procedere nel torneo, ma pone anche le basi per una competizione accesa con la Bielorussia per il primato nel gruppo.
La strada verso gli Europei 2026 continua ad essere disseminata di sfide impegnative, ma l’Italia ha dimostrato di avere sia la forza che il cuore per affrontarle, lasciando presagire una campagna entusiasmante nel proseguo delle qualificazioni.