L’Italia si prepara con entusiasmo a una serie di appuntamenti sportivi che promettono spettacolo e passione. Dal 23 al 25 maggio, il PalaPanini di Modena diventerà la cornice di un evento volleistico di rilievo: l’AIA Aequilibrium Cup Women Elite. In questo contesto, la Nazionale Italiana di volley femminile avrà l’opportunità di misurarsi in tre amichevoli di grande importanza in vista della fase preliminare della Nations League. Queste sfide rappresenteranno un momento cruciale per testare la squadra e per permettere al CT Julio Velasco di valutare nuove strategie e talenti emergenti.
Squadra e Convocazioni
Il CT Julio Velasco ha selezionato quindici atlete per affrontare questo ciclo di incontri, sfruttando l’occasione per integrare nuovi volti insieme a giocatrici ormai consolidate nel gruppo. Tra le novità più rilevanti figurano la palleggiatrice Carlotta Cambi, le attaccanti Giorgia Frosini e Adhuoljok John Majak Malual, le schiacciatrici Loveth Omoruyi e Alice Degradi, oltre alla centrale Matilde Munarini e il libero Eleonora Fersino. Questa scelta dimostra una volontà di rinnovamento e di sperimentazione, con un occhio sempre attento ai giovani talenti che potranno crescere all’ombra delle più esperte.
Calendario delle Partite
L’itinerario delle amichevoli prevede un intenso weekend di partite. Si inizierà venerdì alle 20.00 contro i Paesi Bassi, proseguendo con l’incontro di sabato, sempre alle 20.00, contro la Turchia. La chiusura avverrà domenica alle 17.00 con la sfida alla Germania. Per gli appassionati che non vorranno perdere un minuto di gioco, ci sono diverse opzioni per seguire gli incontri, sia in tv che in streaming.
Come Seguire gli Incontr
Per coloro che preferiscono la visione televisiva, RaiSportHD trasmetterà in diretta le partite contro i Paesi Bassi e la Turchia, mentre la sfida contro la Germania sarà disponibile in diretta streaming su Rai Play Sport 2. Per un’esperienza più digitale, tutti gli incontri saranno trasmessi anche su Discovery+, garantendo agli abbonati la possibilità di supportare la propria squadra del cuore da qualsiasi dispositivo.
Preparazione verso la Nations League
Questi impegni amichevoli sono fondamentali non solo per testare le prestazioni delle atlete in vista di appuntamenti più impegnativi, ma anche per consolidare il gruppo squadra e per permettere al tecnico di fare esperimenti tattici e di formazione. La Nations League si avvicina, e l’Italia si sta preparando ad affrontare le sfide che verranno con determinazione e spirito di squadra, puntando ad arrivare al torneo nella miglior forma possibile.
Con un mix di talento giovane e esperienza, occhi puntati sul futuro e sull’orizzonte internazionale, la Nazionale Italiana di volley femminile si appresta a vivere un fine settimana di passioni, sogni e, si spera, vittorie.