Fonte: Instagram: _clioferra https://www.instagram.com/p/DFm7SFAohGY/

Nel cuore della Cina, a Hangzhou, si sta svolgendo un evento che sta catturando l’attenzione del mondo del karate: la seconda tappa della Premier League 2025. In questa competizione, gli atleti si sfidano con passione ed energia nei tatami, mostrando abilità tecniche e tattiche ad alto livello. Due sportivi italiani, Clio Ferracuti e Matteo Avanzini, si sono distinti per il loro notevole impegno e risultati, con Ferracuti che si è guadagnata un posto in finale per l’oro e Avanzini che lotterà per il bronzo.

La brillante ascesa di Clio Ferracuti

Clio Ferracuti ha dimostrato un’eccellente forma nella categoria dei +68 kg, avanzando con decisione attraverso le varie fasi del torneo. Ha incontrato e superato con autorità avversarie di calibro internazionale: nei primi match ha sconfitto la turca Gaballa e la cipriota Giamouki, per poi proseguire il suo cammino vincente ai quarti di finale e in semifinale. La sua abilità e la sua determinazione le hanno permesso di superare atlete del calibro della portoghese Rita Oliveira e della spagnola Maria Torres, guadagnandosi così l’accesso alla finale per l’oro.

L’itinerario di Matteo Avanzini verso il bronzo

Anche Matteo Avanzini, competendo nella categoria degli +84 kg, ha mostrato il suo valore sul tatami. La sua percorso nella competizione è stato segnato da significative vittorie che lo hanno condotto fino alle semifinali. Avanzini ha brillantemente superato la fase iniziale e i quarti di finale, dove ha affrontato e battuto l’ucraino Ryzvan Talibov. Tuttavia, in semifinale, ha incontrato una sfida ardua contro il georgiano Merabi Gelashvili, che lo ha visto uscire sconfitto, ma nonostante ciò, ha mantenuto la possibilità di competere per il bronzo.

L’Italia in primo piano nell’ultimo giorno di gare

La giornata conclusiva del torneo si preannuncia ricca di emozioni per l’Italia, che avrà i suoi atleti impegnati in ben 5 finali. Oltre a Ferracuti, che ambisce all’oro nella sua categoria, e Avanzini, pronto a lottare per il bronzo, altri tre talenti italiani saranno al centro dell’attenzione: Erminia Perfetto, Veronica Brunori e Danilo Greco, anch’essi si contenderanno un posto sul podio nella loro rispettiva finale per il terzo posto.

Le prestazioni di questi atleti non solo evidenziano la forza e la profondità del karate italiano, ma rappresentano anche un momento di ispirazione per giovani sportivi in tutto il paese. La loro partecipazione e i risultati ottenuti in questa prestigiosa competizione internazionale contribuiscono a mantenere alto il profilo del karate italiano sul palcoscenico mondiale.

Mentre Hangzhou assiste agli ultimi scontri, l’attenzione e il tifo per i colori italiani sono più accesi che mai, dimostrando ancora una volta il forte legame che unisce gli sportivi italiani e i loro sostenitori, uniti nel seguire con passione il cammino dei loro atleti verso il successo.