"Leonardo Fabbri - Campionati Mondiali di Atletica Leggera - Budapest 2023" by archivio Grana/FIDAL is licensed under CC BY-SA 4.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/?ref=openverse.

Nel cuore dell’Europa si è acceso uno dei primi fari della stagione atletica all’aperto, illuminando l’exploit di un italiano che continua a far parlare di sé nel panorama internazionale del getto del peso. Leonardo Fabbri, giovane vice campione del mondo in carica, ha infatti aperto con prepotenza il suo cammino stagionale a Neustadt, in Germania, lasciando dietro di sé avversari del calibro ed esperienza del padrone di casa, dimostrando ancora una volta la sua abilità e determinazione.

Prime performace stagionali

L’atleta toscano ha impresso il suo marchio nella gara tedesca, mettendo a segno una prestazione che molti interpretano come un promettente preludio a una stagione ricca di soddisfazioni. Con un formidabile tiro di 20.79 metri, Fabbri non solo ha dominato la competizione, ma ha anche registrato altri tre lanci eccellenti oltre i 20 metri, segno di una notevole consistenza e di una preparazione atletica ben direzionata. La competizione non è stata priva di sfide, con gli atleti locali Tizian Lauria ed Eric Maihofer che hanno cercato di insidiare la superiorità dell’azzurro con lanci rispettivamente di 19.47 e 19.39 metri, pur senza raggiungere l’obiettivo.

Una stagione in crescendo

Questo evento segna un passo avanti nella stagione all’aperto per Fabbri, che già in precedenza aveva dato prova del suo valore con un lancio di 20.64 metri a Gaborone il 12 aprile. La progressione, seppur graduale, testimonia la ricerca costante della forma ottimale in vista di impegni ben più gravosi, con il culmine previsto a settembre ai Mondiali di Tokyo, dove l’azzurro punta a confermarsi tra i migliori a livello globale.

Il percorso verso il mondiale

L’imminente calendario di Fabbri prevede una serie di appuntamenti che lo vedranno protagonista in diverse città europee e oltre. Da Savona a Zagabria, passando per Rabat fino a Bydgoszcz, ogni competizione sarà un tassello fondamentale nel cammino di avvicinamento al Golden Gala di Roma, appuntamento clou dove l’azzurro avrà l’occasione di confrontarsi con alcuni tra i migliori gettatori del mondo come Joe Kovacs e Tom Walsh, insieme al compagno di allenamenti Zane Weir. Un percorso impegnativo, che metterà alla prova la resistenza e la determinazione di Fabbri, ma che potrebbe rivelarsi decisivo per la sua preparazione al grande rendezvous mondiale.

In un clima di crescente attesa, il gettatore toscano prosegue il suo viaggio attraverso competizioni che lo porteranno a misurarsi con i migliori atleti del settore, in una sequela di sfide che potrebbero preludere a un nuovo capitolo di successi per l’atletica italiana.