Fonte: Instagram: lorenawiebes https://www.instagram.com/p/DF5_JqEu_OZ/?img_index=1

Nel mondo del ciclismo femminile, nelle gare che contano, emerge sempre più spesso il nome di Lorena Wiebes come simbolo di velocità e determinazione. La sua ultima impresa si è concretizzata nella vittoria dell’edizione 2025 de le Samyn des Dames, un evento che ha visto l’atleta olandese dominare il campo con uno sprint maestoso, consolidando ulteriormente la sua reputazione nel panorama internazionale.

Una vittoria annunciata

La competizione si è chiusa sotto i riflettori di Dour con una performance che ha lasciato poco spazio alle rivali. Lorena Wiebes, punta di diamante del Team SD Worx – Protime, ha messo in fila le avversarie con una potenza e una precisione tali da renderla inaccessibile al traguardo, conquistando così la gara per la sua prima volta. Questo trionfo non è soltanto l’ennesima conferma del suo talento straordinario, ma rappresenta anche la vittoria numero 96 in carriera per la campionessa europea, un traguardo che poche possono vantare.

Rivali a confronto

L’epilogo della corsa ha visto sul podio visi nuovi e conferme del talento internazionale. Alla seconda posizione si è classificata la svizzera Linda Zanetti della Uno-X Mobility, seguita con ardore dall’irlandese Lara Gillespie della UAE Team ADQ. Una nota di merito va anche alla migliore italiana in gara, Letizia Paternoster della Liv AlUla Jayco, che si è fatta valere con un nono posto di tutto rispetto dopo aver supportato la compagna di squadra, l’australiana Georgia Baker, nello sprint finale.

Le fasi salienti della gara

Il momento clou della competizione si è raggiunto a meno di cinquanta chilometri dalla conclusione, quando due coraggiose, l’olandese Deborah Veerman della VELOPRO – Alphamotorhomes e la belga Cleo Kiekens della DD Group Pro Cycling Team, hanno tentato la fuga senza però riuscire a distanziare significativamente il gruppo. Anche il tentativo di fuga dell’australiana Ruby Roseman-Gannon della Liv AlUla Jayco, a poco più di trenta chilometri dall’arrivo, si è risolto senza esiti, così come l’audace azione della slovena Eugenia Bujak della Cofidis Women Team a soli dodici chilometri dalla fine, prontamente neutralizzata dal gruppo.

Protagonisti e strategie

La vittoria di Lorena Wiebes nell’edizione 2025 de le Samyn des Dames è emblematica non solo per l’atleta ma anche per il dinamismo e le strategie che animano il ciclismo femminile. Il successo non nasce solo dallo sforzo individuale ma è il risultato di un lavoro di squadra, di pianificazione e di una conoscenza profonda del percorso e delle avversarie. Il ciclismo è uno sport che richiede resistenza, intelligenza e, come dimostrato da Wiebes e le sue contendenti, un cuore audace capace di sognare in grande e di rendere ogni traguardo possibile.