"2021-12-03 ALBA Berlin gegen Pallacanestro Olimpia Milano (EuroLeague 2021-22) by Sandro Halank–150" by Sandro Halank, Wikimedia Commons is licensed under CC BY-SA 4.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/?ref=openverse.

Nel vivace mondo del basket europeo, una vittoria può spesso rappresentare molto più di un semplice incremento nelle statistiche: può sancire una svolta, elevare le ambizioni di una squadra e infiammare l’entusiasmo dei tifosi. Questo è precisamente ciò che è accaduto nel recente incontro di Eurolega durante il 29° turno, dove l’EA7 Emporio Armani Milano ha affrontato e sconfitto la Stella Rossa Meridianbet Belgrado con un punteggio agonisticamente tirato di 80-82. L’esito di questa sfida non solo catapulta Milano direttamente nella corsa per i playoff, agganciando avversari diretti nella classifica, ma rafforza anche il morale della squadra e dei suoi sostenitori.

Una partita serrata fin dall’inizio

L’incontro si è aperto con un inizio favorevole per la Stella Rossa, grazie a una prestazione incisiva di Nedovic che ha rapidamente segnato due triple. Tuttavia, l’introduzione di Bolmaro in campo ha messo in moto la macchina milanese, con contributi significativi da parte di LeDay, Mirotic e lo stesso Bolmaro, ribaltando la situazione e portando Milano in vantaggio. Nonostante un tentativo di recupero da parte dei serbi, guidato da Brown, il primo quarto si è concluso con Milano in leggera ascesa.

Un testa a testa continuo

Nel secondo e terzo quarto, la partita si è trasformata in un vero e proprio duello punto a punto, con continui cambi di leadership tra le due squadre. Le performance di Shields e LeDay per Milano e di Brown e Canaan per la Stella Rossa hanno caratterizzato una sfida all’ultimo respiro, riflettendo l’intensità e la competitività dell’intera partita. Nonostante un fallo tecnico assegnato a Messina, allenatore di Milano, e alcuni problemi fisici per Mirotic, l’equilibrio è rimasto fino agli ultimi minuti del terzo quarto.

L’epilogo emozionante

Gli ultimi minuti della partita hanno regalato ai tifosi momenti di pura adrenalina: da un parallelo di punteggio a un susseguirsi di azioni che hanno tenuto tutti con il fiato sospeso. Tra infortuni, fail tecnici e un cronometro capriccioso, la tensione è salita alle stelle. Shields con una penetrazione centrale e LeDay con un tiro libero decisivo hanno sigillato la vittoria per l’EA7 Emporio Armani Milano, mentre un tentativo maldestro di Kalinic nella fase conclusiva ha decretato il destino della Stella Rossa.

Considerazioni finali

Questa vittoria rappresenta un significativo passo avanti per Milano nel contesto europeo, non solo per le immediate implicazioni nella classifica ma anche per il morale e la coesione della squadra. La capacità di mantenere la concentrazione e di esprimere il miglior gioco nei momenti critici è un indubbio segnale di maturità e ambizione. Con questa iniezione di fiducia, l’EA7 Emporio Armani Milano si proietta con rinnovato ottimismo verso i prossimi impegni in Eurolega, sognando un percorso vincente che possa portarla fino in fondo.