"2021-12-03 ALBA Berlin gegen Pallacanestro Olimpia Milano (EuroLeague 2021-22) by Sandro Halank–150" by Sandro Halank, Wikimedia Commons is licensed under CC BY-SA 4.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/?ref=openverse.

In una serata che potrebbe rivelarsi decisiva per le speranze playoff dell’Olimpia Milano in Eurolega, la squadra guidata da Ettore Messina ha ottenuto una vittoria cruciale contro il Monaco, posizionandosi momentaneamente all’ottavo posto nella classifica. Questo non solo rilancia le ambizioni della squadra ma alimenta anche la tensione per le prossime partite, a partire dal confronto imminente con il Fenerbahce, dove è chiaro che ogni partita può cambiare le sorti di una stagione.

Una partita ad alta tensione

L’incontro, terminato con il punteggio di 86-80 a favore di Milano, è stato un’altalena di emozioni e un testamento alla determinazione della squadra di Messina. Mentre Monaco ha avuto il suo momento con un inizio di partita a favore, Milano è riuscita a ribaltare la situazione, giocando con strategia e approfittando di ogni occasione. A brillare sono stati soprattutto Nikola Mirotic, con i suoi 22 punti, e Shavon Shields, che ha contribuito con 19 punti e 9 rimbalzi, segno di una prestazione eccezionale che ha saputo guidare Milano alla vittoria.

Momenti chiave della partita

Il primo quarto ha visto un inizio sfavorevole per Milano, con Monaco che prendeva le redini della partita. Tuttavia, la resilienza di Milano è emersa nelle azioni di Mannion e Causeur, che hanno iniziato a colmare il divario. Il secondo quarto ha poi visto una Milano più decisa, che grazie anche alle triple di Shields e Mirotic è riuscita a passare in vantaggio. L’errore nei tiri liberi non ha frenato il team, che al rientro dagli spogliatoi ha mantenuto il controllo del gioco, anche nei momenti di difficoltà.

La volata finale

Gli ultimi minuti della partita hanno visto un Monaco agguerrito, che ha cercato di ribaltare il risultato. Milano, tuttavia, ha risposto presente, affidandosi alle prestazioni decisive di Mirotic e Shields anche nei momenti critici. La difesa si è rivelata fondamentale nel finale, con Causeur e compagni che hanno saputo limitare le azioni degli avversari, conducendo Milano a sigillare una vittoria importante per le sue ambizioni in Eurolega.

Verso il futuro

Questa vittoria lascia l’Olimpia Milano in una posizione favorevole ma delicata, dove ogni partita che resta avrà il sapore di uno scontro diretto per il mantenimento della zona playoff. La partita contro il Fenerbahce rappresenta il prossimo grande ostacolo per Milano, che dovrà sfruttare il proprio terreno di gioco e l’energia del pubblico per continuare il percorso avviato. In una Eurolega che promette ancora molte sorprese, il team di Messina sa che non può permettersi passi falsi.