La scena sportiva internazionale ha assistito, ancora una volta, a un’impresa memorabile presso i Campionati Mondiali di salto con gli sci 2025, celebrati a Trondheim. Quest’anno, è stato Domen Prevc a catturare i riflettori, consolidando il suo rapporto speciale con il trampolino grande della località norvegese. Il suo trionfo non è solo una vittoria personale, ma segna un momento di gloria per la Slovenia, la quale ha superato il numero di medaglie d’oro ottenute dalla Norvegia, grazie all’incredibile contributo della famiglia Prevc.
Un trionfo in famiglia
La famiglia Prevc è stata senza dubbio la protagonista di quest’edizione dei Campionati Mondiali, con un contributo notevole che ha portato la Slovenia in cima al medagliere. Oltre alla storica doppietta di Nika Prevc nelle gare individuali femminili, il quartetto maschile, fortificato dalla presenza di Domen, ha sorpreso tutti conquistando l’oro nella prova a squadre. Questo successo ha aperto la strada a Domen per brillare individualmente, coronando il suo percorso con un’attesissima medaglia d’oro individuale.
Una prestazione da campione
Domen Prevc non ha lasciato dubbi sulla sua eccellenza nel salto con gli sci, dominando la competizione su Large Hill con autorità. A soli 25 anni, ha dimostrato una maturità e una maestria tecniche invidiabili, registrando il punteggio più alto in entrambi i salti e distanziando i suoi diretti avversari, l’austriaco Jan Hoerl e il giapponese Ryoyu Kobayashi, rispettivamente di 15.2 e 17.1 punti. La sua vittoria non è stata solo una dimostrazione di abilità sportiva, ma ha anche rappresentato un memorabile momento di riscatto, specialmente dopo la pesante squalifica che ha colpito il norvegese Marius Lindvik, tra i favoriti.
Note di amarezza per l’Italia
Nonostante l’euforia per i successi sloveni, la competizione ha anche portato delusione per l’Italia. I due atleti azzurri, Alex Insam e Francesco Cecon, non sono riusciti a superare la prima serie, concludendo rispettivamente in trentunesima e trentaquattresima posizione. La loro eliminazione precoce ha inevitabilmente lasciato un senso di insoddisfazione, sollecitando riflessioni sull’approccio e sulla preparazione futura in vista delle prossime competizioni di livello mondiale.
Questo Campionato Mondiale di salto con gli sci 2025 a Trondheim passerà alla storia non solo per la celebrazione dello sport e dell’eccellenza atletica ma anche per la calorosa storia di una famiglia slovena che ha elevato il proprio paese sul podio più alto, confermando la passione, il talento e la dedizione come valori universali dello sport.