Fonte: Instagram: jolegalli https://www.instagram.com/p/DF5BCl9N6b2/?img_index=1

Inizia oggi, venerdì 21 marzo, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di sport invernali: i Campionati Mondiali 2025 di Skicross. Quest’anno l’evento si svolge sulle nevi di St Moritz, nella pittoresca valle dell’Engadina, e promette di regalare spettacolo, tensione e forti emozioni. L’Italia guarda con interesse e speranza a questi campionati, puntando sui suoi atleti di spicco per conquistare il podio in una competizione che richiede abilità, coraggio e una strategia impeccabile.

Profili azzurri in gara

Al centro della scena troviamo Simone Deromedis e Jole Galli, due stelle del panorama dello sci freestyle italiano. Deromedis, originario di Trento, arriva a questi mondiali con l’intenzione di difendere il titolo conquistato nel 2023 a Bakuriani. La sua prestazione nelle qualifiche, che lo ha visto piazzarsi al terzo posto, dimostra la sua determinazione e il suo talento, nonostante la forte concorrenza. Jole Galli, invece, si distingue per i suoi risultati eccellenti in Coppa del Mondo e mira a fare altrettanto in questo palcoscenico mondiale, dove ha già impresso il suo tempo come il settimo più veloce tra le donne. È evidente che l’impegno e la passione di questi atleti saranno fondamentali per il team azzurro.

Dove seguire l’evento

Per chi non vuole perdere neanche un secondo dell’azione, l’evento sarà disponibile in diretta TV e streaming su diverse piattaforme. Raisport e Eurosport1 copriranno l’evento televisivo, mentre per lo streaming, le opzioni includono Discovery+, il servizio in chiaro su RAI Play Sport 1, Sky Go e DAZN.

Programma del giorno

Il programma della giornata si apre alle ore 11.00 con lo Skicross maschile seguito, alle 11.24, dalla competizione femminile. Entrambe le gare promettono di tenere gli spettatori incollati allo schermo, offrendo spettacolari sfide tra alcuni dei migliori atleti di sci freestyle al mondo.

In conclusione, i Campionati Mondiali di Skicross del 2025 a St Moritz rappresentano un evento significativo nel calendario sportivo internazionale, non solo per gli atleti che si contendono il titolo mondiale, ma anche per gli appassionati di sport invernali in cerca di emozioni forti e prestazioni di alto livello. Con l’Italia in prima linea e la vasta copertura mediatica, l’evento di quest’anno si preannuncia come un appuntamento da non perdere.