La MotoGP si prepara a tornare sotto i riflettori con il Gran Premio di Gran Bretagna, evento clou del fine settimana del 24 e 25 maggio, che attira appassionati da tutto il mondo, nonostante un calendario particolarmente anomalo quest’anno. Tra gare tradizionali e l’innovativa Sprint Race, il circuito di Silverstone si prepara ad ospitare un evento che promette spettacolo e adrenalina, navigando tra storia, innovazioni tecniche e una vasta offerta mediatica per gli appassionati di motori.
Storia e evoluzione di Silverstone
Il circuito di Silverstone, icona del motociclismo mondiale, si appresta una volta di più a essere teatro del Gran Premio di Gran Bretagna, succedendo al celebre e pericoloso Tourist Trophy dell’Isola di Man. Attivo nel panorama delle corse dal 1977 con un’interruzione alla fine del millennio, è tornato a rivendicare la propria centralità nel mondo della MotoGP a partire dal 2010. La pista, nota per la sua velocità mozzafiato, ha subito trasformazioni significative nei decenni, con revisioni importanti fra il 1990 e il 1991 e un ulteriore rinnovamento fra il 2009 e il 2010, che ha esteso il tracciato fino a 5.900 metri, aggiungendo nuove curve e rettilinei che mettono alla prova tecnica e strategia dei piloti.
Programmazione e novità del fine settimana di gara
Il Gran Premio promette di offrire momenti indimenticabili, iniziando dal venerdì con prove libere e pre-qualifiche per le categorie Moto3, Moto2 e MotoGP. La giornata di sabato vedrà i piloti sfidarsi nelle sessioni di qualifica, culminando con la Sprint Race della MotoGP, introdotta per ampliare lo spettacolo e offrire più opportunità di gara ai piloti e show ai tifosi. La domenica, invece, sarà interamente dedicata alle gare, seguendo l’ordine Moto2, MotoGP e Moto3, un format pensato per tenere alta l’attenzione del pubblico fino all’ultimo momento.
Copertura mediatica dell’evento
Per garantire la massima fruizione dell’evento, il Gran Premio di Gran Bretagna verrà trasmesso sia in chiaro che su piattaforme a pagamento, permettendo agli appassionati di non perdere nemmeno un minuto dell’adrenalina di Silverstone. TV8 offrirà la copertura gratuita delle qualifiche e della Sprint Race del sabato, oltre alla diretta dei Gran Premi della domenica, seguendo una tradizione che vede il canale sempre più coinvolto nella diffusione degli eventi di moto di rilievo. A disposizione degli spettatori più esigenti, Sky Sport MotoGP e Sky Sport Uno promettono un’immersione totale nel weekend di gare, con trasmissioni dedicate e analisi pre e post evento, mentre chi preferisce la flessibilità dello streaming potrà affidarsi a SkyGo e NOW.
Un fine settimana all’insegna dell’adrenalina
Il Gran Premio di Gran Bretagna non è solo una tappa cruciale del campionato di MotoGP; è un appuntamento con la storia del motociclismo, un ponte tra passato e presente dove tradizione, innovazione tecnica e passione si fondono in un evento imperdibile. La pista di Silverstone, con le sue curve leggendarie e i suoi lunghi rettilinei, è pronta a offrire un altro capitolo memorabile nella storia delle gare su due ruote, mentre piloti, team e appassionati si preparano a vivere un weekend di pura emozione.