"Francesco 'Pecco' Bagnaia at the 2023 Japanese motorcycle Grand Prix (cropped)" by Simon Patterson is licensed under CC BY-SA 4.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/?ref=openverse.

Il mondo del Motomondiale si prepara con entusiasmo all’appuntamento argentino del 2025, un evento che promette spettacolo e emozioni forti per gli appassionati delle due ruote. Le qualifiche e la Sprint del Gran Premio d’Argentina si terranno nel pomeriggio italiano del 15 marzo, segnando un momento cruciale nella stagione per piloti e team. L’attenzione si concentra non solo sulla MotoGP, ma anche sulle categorie Moto2 e Moto3, che si sfideranno per ottenere la miglior posizione in griglia di partenza, sebbene senza l’aggiunta di punti mondiali in questa fase.

Il programma del weekend di gara

Il fine settimana di corse al circuito di Termas de Rio Hondo è carico di aspettative, con le sessioni di qualifiche destinate a definire le griglie di partenza per le gare. Interessante notare come il tracciato, lungo 4.806 metri, noto per essere veloce e scorrevole, presenti la sfida aggiuntiva di un asfalto poco utilizzato e quindi sporco all’inizio del weekend. Il meteo incerto aggiunge ulteriore imprevedibilità all’evento. Da sottolineare il fatto che il record sul giro, risalente al 2015, appartiene ancora a Valentino Rossi, un dettaglio che testimonia l’intensità delle competizioni passate e la sfida per i piloti del presente.

Come seguire l’evento

Per gli appassionati che vogliono seguire l’evento dal vivo, ci sono diverse opzioni. La televisione in chiaro offrirà la possibilità di assistere alle qualifiche e alla Sprint del Gran Premio di Argentina attraverso il canale TV8. Diversamente, per chi preferisce la copertura a pagamento, Sky Sport MotoGP e Sky Sport Uno garantiranno la trasmissione integrale di tutti i turni, incluse le sessioni di prove libere, fornendo un’esperienza completa agli spettatori più esigenti. In aggiunta, le possibilità di streaming tramite l’App SkyGo e il servizio NOW, insieme alla diretta online su TV8.it, assicurano che nessun fan debba perdere un secondo dell’azione, indipendentemente dalla propria posizione geografica.

Una guida per non perdere nulla

Per organizzare al meglio la visione di questo appassionante weekend di MotoGP in Argentina, ecco gli orari principali da segnare in calendario: le qualifiche della MotoGP saranno trasmesse alle 14.50, seguite dalle qualifiche di Moto3 alle 16.50 e di Moto2 alle 17.45. L’appuntamento clou con la Sprint della MotoGP è fissato per le 19.00, tutti eventi di sabato 15 marzo. Le sessioni di prove libere, che inizieranno già nella mattinata, saranno accessibili per gli spettatori che cercano di assorbire ogni dettaglio e strategia dei team e dei piloti in vista delle gare.

In conclusione, il Gran Premio d’Argentina 2025 si preannuncia come un momento imperdibile per gli appassionati di moto, un’occasione per vivere da vicino le emozioni che solo il Motomondiale sa offrire. Con una vasta gamma di opzioni per seguire l’evento in diretta, i fan avranno l’opportunità di immergersi completamente nel fine settimana di corse, accompagnando i loro idoli in ogni curva del circuito di Termas de Rio Hondo.