Fonte: Instagram: pecco63 https://www.instagram.com/p/DHwvy5TxWi8/?img_index=1

Con il rombo dei motori ormai all’orizzonte, il fine settimana del Gran Premio di Aragon segna un momento significativo nell’agenda del Mondiale di MotoGP 2025. Quest’evento, caratterizzato dalle sue peculiarità tecniche e dalla difficoltà nel domare il tracciato del MotorLand di Alcaniz, rappresenta una sfida tanto attesa da piloti e squadre. La competizione in terra spagnola offre sempre spettacolo e tensione, elementi che si intrecciano alla perfezione con le aspettative e le strategie di chi scenderà in pista.

Il Programma del Gran Premio

La giornata di apertura prevede un calendario fitto di appuntamenti che prenderanno il via nella mattinata di venerdì 6 giugno, quando le moto della classe regina ruggiranno per la prima volta sul tracciato alle ore 10.45 con le prove libere, per poi tornare in azione nel pomeriggio alle 15.00 con le altamente anticipate sessioni pre-qualifiche. Queste ultime sono fondamentali per determinare la composizione della top 10 che avrà l’opportunità di bypassare la Q1 nelle qualificazioni del sabato.

Marc Marquez: L’uomo da Battere

Lo sguardo è puntato principalmente su Marc Marquez, il campione di Cervera che arriva a questo appuntamento in testa alla classifica mondiale. Con un vantaggio di 24 punti sul fratello Alex e ben 72 punti su Francesco Bagnaia, Marquez si afferma come l’interprete più temuto e rispettato del tracciato spagnolo. La sua abilità e la sua strategia in pista potrebbero confermarlo ancora una volta come il re indiscusso di Aragon.

Come Seguire l’Evento

Per gli appassionati che non vogliono perdere nemmeno un istante dell’azione, la copertura televisiva sarà ampia e dettagliata. I canali di Sky Sport, inclusi Sky Sport MotoGP (208) e Sky Sport Uno (201), offriranno la diretta di tutte le sessioni del fine settimana. In aggiunta, per coloro che preferiscono lo streaming, opzioni quali SkyGo e NOW saranno disponibili.

Un Fine Settimana di Emozioni

Il Gran Premio di Aragon non è solo una gara, ma un concentrato di emozioni, tattiche e performances tecniche che definiranno ulteriormente la classifica del Mondiale. I piloti dovranno affrontare le insidie di uno dei tracciati più complessi del campionato, dove ogni curva può fare la differenza e dove la messa a punto della moto assume un’importanza cruciale. Con una tale cornice, il fine settimana ad Alcaniz si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di moto e velocità.