La nazionale italiana di basket si prepara a vivere un momento storico e altamente simbolico: dopo 21 anni, gli Azzurri faranno ritorno a Reggio Calabria, precisamente al PalaCalafiore, per affrontare l’Ungheria in una partita già decisiva per le qualificazioni a EuroBasket 2025. Questo evento segna un punto di ritrovo importante per il basket nazionale e calabrese, offrendo l’opportunità di riconnettere la squadra con una delle sue sedi storiche e di condividere la passione per questo sport con un pubblico entusiasta.
Un ritorno atteso
Il 23 febbraio sarà una data da segnare sui calendari per tutti gli appassionati di basket. La nazionale italiana, guidata da coach Gianmarco Pozzecco, sfiderà l’Ungheria al PalaCalafiore di Reggio Calabria, segnando il proprio ritorno in questa città dopo ben 21 anni di assenza. L’incontro, che si svolgerà alle 20.30 e sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky Sport, è cruciale per il ciclo di qualificazione a EuroBasket 2025, promettendo grande spettacolo e intensa competizione.
La vendita dei biglietti e le promozioni
I biglietti per questa importante sfida sono messi in vendita tramite il circuito Vivaticket, con diverse opzioni di prezzo che vanno dai 35 euro per il parterre ai 15 euro per tribuna e curva, offrendo riduzioni significative per gli under 14. Inoltre, sono state annunciate promozioni esclusive per i tesserati FIP in Calabria, rendendo l’evento ancor più accessibile agli appassionati di basket della regione.
La storia degli Azzurri a Reggio Calabria
L’ultima volta che la nazionale di basket ha giocato a Reggio Calabria risale al 2004, in un torneo amichevole dedicato alla memoria di Enzo Micali, uno dei fondatori della Viola Reggio Calabria. Da allora, molti sono cambiati sia nel mondo del basket che nella stessa squadra nazionale, rendendo il ritorno a Reggio Calabria non solo simbolico ma anche un momento di riflessione sul percorso fatto e su quello ancora da fare verso EuroBasket 2025.
La posizione dell’Italia nelle qualificazioni
Non meno importante, l’Italia si appresta a questa sfida già qualificata per la fase finale di EuroBasket 2025 grazie a un’ottima prestazione nelle partite precedenti, che ha visto la squadra ottenere tre vittorie tra febbraio e novembre del 2024. La partita contro l’Ungheria, quindi, oltre ad essere un momento di celebrazione, sarà fondamentale per consolidare la preparazione verso il campionato europeo, dimostrando ancora una volta il valore e la resilienza di questa squadra.
Momenti di commemorazione
In una nota di tristezza, si segnala anche la recente scomparsa di Dražen Dalipagić, figura emblematica del basket, alla quale il presidente Petrucci ha espresso le proprie condoglianze. La Federazione Italiana Pallacanestro ha deciso di rendere omaggio al campione con un minuto di silenzio su tutti i campi, dimostrando il profondo legame e il rispetto nel mondo del basket nazionale ed internazionale.
La partita contro l’Ungheria a Reggio Calabria non è quindi solo un evento sportivo, ma un rituale che coniuga competizione, memoria e celebrazione, riaffermando il basket come un veicolo di passione, storia e unione per l’Italia e per la Calabria.