Nel mondo del basket, momenti di pura magia possono trasformare l’esito di una partita, ribaltando completamente le previsioni e regalando agli appassionati spettacoli indimenticabili. Questo è esattamente ciò che è accaduto negli ultimi, decisivi minuti della Gara 4 delle NBA Finals, dove gli Oklahoma City Thunder hanno ribaltato le sorti del match e, forse, dell’intera stagione grazie alla straordinaria prestazione di Shai Gilgeous-Alexander. Vediamo più da vicino come questo giocatore abbia trascinato la sua squadra alla vittoria, pareggiando la serie sul 2-2 contro gli Indiana Pacers.
Una rimonta da ricordare
Shai Gilgeous-Alexander, il leader indiscusso degli Oklahoma City Thunder, ha segnato 15 dei suoi 35 punti totali nell’arco degli ultimi 4 minuti e 38 secondi di gioco. Questo exploit offensivo ha permesso alla sua squadra di recuperare uno svantaggio di 10 punti e di aggiudicarsi un successo fondamentale per 111-104. Il talento di Gilgeous-Alexander, divenuto fulcro dell’azione offensiva dei Thunder, ha brillato particolarmente in queste fasi conclusive, dove ogni possesso poteva essere decisivo.
Contributi preziosi e statistiche di rilievo
Nel corso della partita, oltre a Gilgeous-Alexander, altri giocatori dei Thunder hanno lasciato la loro impronta. Jalen Williams con 27 punti, Alex Caruso con 20 e Chet Holmgren, che ha ottenuto una doppia doppia con 14 punti e 15 rimbalzi, hanno tutti apportato contributi significativi alla vittoria. Nonostante un numero di triple realizzate al di sotto della media stagionale, solo tre, e l’assenza di assist da parte di SGA – un fatto inedito per questa stagione – la squadra ha saputo ritrovare la via del canestro nei momenti chiave.
Gli avversari e il loro percorso
Dall’altro lato del campo, gli Indiana Pacers hanno combattuto con determinazione. Portati da Pascal Siakam, autore di 20 punti, e seguito da Tyrese Haliburton e Obi Toppin, con rispettivamente 18 e 17 punti, i Pacers hanno inizialmente preso il comando del gioco. Un match fisico e pieno di colpi di scena ha visto momenti di tensione e azioni spettacolari, come l’esplosiva schiacciata di Toppin che nel terzo quarto aveva sembrato mettere in discesa la partita per Indiana.
Verso Gara 5
Ora la serie torna a Oklahoma City per la Gara 5, con i Thunder che hanno recuperato il vantaggio del fattore campo. L’andamento altalenante della partita e il finale al cardiopalma rafforzano l’intensità emotiva e tecnica di questa finale NBA. Il successo ottenuto ha non solo pareggiato i conti ma ha anche iniettato ulteriore fiducia in una squadra che ora si trova di fronte alla possibilità di portare a casa il titolo.
L’epilogo di questa avvincente serie rimane tutt’altro che scritto, ma una cosa appare chiara: personaggi come Shai Gilgeous-Alexander sono in grado di inclinare l’asse della bilancia nei momenti più critici, regalando ai fan del basket spettacoli di rara intensità.