Nelle notti magiche dei Playoff NBA 2025, il basket regala agli appassionati emozioni e sorprese, dimostrandosi ancora una volta uno degli sport più spettacolari e imprevedibili al mondo. Da Boston a Oklahoma City, le squadre in campo offrono performance entusiasmanti, tra rimonte memorabili e record infranti. Andiamo a esplorare nel dettaglio cosa è successo in queste due emozionanti sfide.
La sorpresa di Boston
I Boston Celtics, campioni NBA nel 2024, affrontano un momento difficile nella loro corsa per la difesa del titolo, incappando nella seconda sconfitta consecutiva contro i New York Knicks. Ciò che rende clamoroso il risultato è che le due sconfitte sono avvenute in casa, lasciando i Celtics sotto di due partite nella serie. Nonostante un avvio forte che li ha visti concludere il primo quarto con 11 punti di vantaggio, i Celtics non sono riusciti a mantenere il controllo del gioco. I Knicks, guidati da una prestazione eccellente di Josh Hart, autore di 23 punti, hanno mostrato uno spirito combattivo e una capacità di rimonta straordinari, ribaltando il risultato nel finale e vincendo con il punteggio di 90-91. Un eroico blocco di Mikal Bridges su Jason Tatum negli ultimi istanti ha sancito il successo dei Knicks, lasciando Boston a riflettere su una rimonta che appare difficile, ma non impossibile.
Thunder ritrovano la magia
Mentre a Est si assisteva a una sorpresa, ad Ovest gli Oklahoma City Thunder hanno dimostrato di poter reagire con forza dopo la delusione in gara-1. La squadra ha pareggiato la serie contro i Denver Nuggets con una vittoria eclatante che ricorda le migliori prestazioni della regular season. Fin dai primi minuti, il tono della partita è stato chiaro, con Oklahoma che chiudeva il primo quarto avanti 45-21. La prestazione corale dei Thunder è stata sottolineata da un record di franchigia per punti segnati in una partita playoff, ben 149, e ha visto tutti i giocatori in doppia cifra. Shai Gilgeous-Alexander si è distinto come top scorer del match con 34 punti, contribuendo significativamente al successo della sua squadra, che chiudeva il match su un incredibile 149-106. Questo risultato non solo pareggia la serie, ma manda un chiaro messaggio alle prossime due partite che si disputeranno a Denver: i Thunder sono pronti alla battaglia.
La notte NBA ha quindi offerto scenari contrastanti, tra la capacità di reazione degli Oklahoma City Thunder e l’imprevista difficoltà dei Boston Celtics, dimostrando ancora una volta che nei playoff tutto può succedere. I fan del basket sono ora in attesa delle prossime partite, pronti a vivere nuove emozioni e a tifare per le loro squadre preferite in questo appassionante cammino verso il titolo NBA 2025.