Fonte: Instagram: ginevrataddeucci https://www.instagram.com/p/DKO7m__sOSm/

La cittadina di Setubal in Portogallo ha fatto da cornice alla terza tappa dell’affascinante Coppa del Mondo 2025 di nuoto di fondo, richiamando atleti di fama mondiale pronti a darsi battaglia nelle acque libere. La competizione si è aperta con la gara sulla distanza olimpica di 10 km, regalando agli appassionati momenti di grande tensione e prestazioni d’eccezione che hanno tenuto incollati alla riva i tanti spettatori accorsi. L’evento ha visto trionfare nuotatori di calibro internazionale, confermando ancora una volta quanto il nuoto di fondo sia una disciplina in grado di regalare imprevedibilità e scontri al vertice di rara intensità.

Trionfi e Podi

L’emozione più grande si è registrata nella gara femminile, dove Moesha Johnson dall’Australia ha toccato per prima il traguardo dopo 1h53’39″6 di gara, assicurandosi la vittoria con un margine ridottissimo sulla seconda classificata, l’italiana Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli), che ha fermato il cronometro a 1h53’41″4, guadagnandosi così un prestigioso secondo posto. A completare il podio, la francese Caroline Laure Jouisse, terza con un tempo di 1h53’43″1. Italia che si posiziona bene anche con Barbara Pozzobon, nona.

La competizione maschile ha visto una dominazione francese, grazie a Marc-Antoine Olivier, che ha conquistato la gara in 1h53’28”1, precedendo il connazionale Sacha Velly. Il terzo posto è andato al tedesco Oliver Klemet. I colori italiani sono stati tenuti alti da Dario Verani (Esercito/Livorno Aquatics), che ha conseguito l’ottavo posto, seguito da vicino da altri italiani in classifica, con prestazioni che dimostrano l’alto livello raggiunto dalla disciplina anche in Italia.

L’Italia nel Nuoto di Fondo

Sebbene l’Italia non abbia raggiunto il gradino più alto del podio in questa tappa, le prestazioni dei suoi atleti sono la testimonianza di un movimento in buona salute e competitivo a livello internazionale. Ginevra Taddeucci e Dario Verani si sono distinti per coraggio e tenacia, trascinando il gruppo azzurro verso risultati di tutto rispetto in una competizione di prestigio mondiale. Le loro performance sono segnali promettenti in vista delle prossime sfide internazionali e olimpiche, evidenziando come il nuoto di fondo italiano abbia solidi punti di forza su cui costruire il futuro.

Conclusioni e Prospettive Futura

La terza tappa della Coppa del Mondo 2025 di nuoto di fondo a Setubal si è confermata un evento di grande richiamo, capace di offrire spettacolo e agonismo di alto livello. La vittoria di atleti come Moesha Johnson e Marc-Antoine Olivier sottolinea l’alto livello competitivo internazionale della disciplina. L’Italia, con le sue promesse e i suoi veterani, dimostra di essere in costante crescita e pronta a sfidare i grandi nomi del nuoto mondiale nelle prossime competizioni, avvalendosi di talenti e di una passione incrollabile che continua a nutrire la speranza di podi sempre più prestigiosi.