Fonte: Instagram: marcoodermatt https://www.instagram.com/p/DG-3tZdi7LU/?img_index=1

Nell’ultimo scorcio della stagione di Coppa del Mondo maschile di sci alpino, la Svizzera si conferma protagonista assoluta, avvicinandosi a un traguardo storico: la possibile conquista di tutte le coppe in palio. Il fenomeno elvetico Marco Odermatt è al centro di questa supremazia, avvicinandosi alla vittoria di un impressionante poker di coppe, confermando la sua posizione dominante nello sci mondiale.

L’inarrestabile ascesa di Marco Odermatt

Marco Odermatt ha già messo in bacheca la sua quarta Coppa del Mondo generale consecutiva e ha dominato anche nella specialità del gigante, sigillando il successo ad Hafjell. Il campione svizzero non si è fermato qui, avendo già vinto la Coppa del Mondo di superG, gli resta solo da confermare il suo primato nella discesa, dove dispone di un vantaggio quasi inattaccabile. Con 605 punti accumulati, contro i 522 del compagno di squadra Franjo Von Allmen, Odermatt appare inarrestabile, a una gara dal termine della stagione.

La competizione interna e le chance di Von Allmen

Nonostante la supremazia di Odermatt, Von Allmen non ha ancora abbandonato la speranza di rivaleggiare per la coppa di discesa, sebbene le sue possibilità siano remote e dipendenti da una vittoria nell’ultima gara combinata a un improvviso calo di performance di Odermatt. La competizione interna all’interno della squadra svizzera dimostra l’alta qualità e la profondità del loro team.

Una squadra dominante e l’inseguitore Paris

Oltre a dominare le classifiche individuali, la Svizzera potrebbe vantare tre atleti sul podio sia in discesa sia in superG, riflettendo la forza complessiva della loro squadra. Tuttavia, il talentuoso Dominik Paris dall’Italia rimane in caccia, sperando di scalare le classifiche dopo le sue recenti vittorie a Kvitfjell, che lo hanno rilanciato sia in discesa sia in superG. L’ultima gara della stagione a Sun Valley promette di essere decisiva per il podio delle diverse discipline.

L’eccezione dello slalom

Nonostante il dominio quasi completo, la Svizzera deve ancora affrontare la sfida dello slalom, dove il norvegese Henrik Kristoffersen conduce davanti allo svizzero Loic Meillard. Con l’ultima gara della stagione all’orizzonte, la competizione è ancora aperta, e il risultato dello slalom rimane incerto, con sorprese sempre possibili in questa disciplina imprevedibile.

In conclusione, la stagione attuale testimonia il dominio svizzero nello sci alpino maschile, con Marco Odermatt e la sua squadra pronti a segnare la storia. Tuttavia, il finale della Coppa del Mondo si preannuncia ricco di suspense e colpi di scena, in particolare nello slalom, dove ancora tutto può succedere.