"2021-12-03 ALBA Berlin gegen Pallacanestro Olimpia Milano (EuroLeague 2021-22) by Sandro Halank–150" by Sandro Halank, Wikimedia Commons is licensed under CC BY-SA 4.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/?ref=openverse.

In vista della ventottesima giornata della regular season 2024-2025 dell’Eurolega, il clima si scalda in attesa dello scontro che vedrà protagonisti l’Olimpia Milano e il Fenerbahce Istanbul all’Unipol Forum di Assago. Con il fischio d’inizio previsto per le ore 20:30, entrambe le squadre si preparano a una partita che si preannuncia ricca di emozioni e di significative implicazioni in classifica per il proseguo del torneo.

Un confronto tra titani

L’Olimpia Milano affronta il Fenerbahce Istanbul in un momento cruciale della stagione. Il team milanese, guidato dall’esperto coach Ettore Messina, cerca di mantenere vive le speranze di qualificazione ai playoff, grazie a un recente successo ottenuto contro l’AS Monaco. Questa vittoria ha aiutato la squadra a rimanere in lizza per un posto nella fase successiva del torneo, trovandosi attualmente al nono posto in classifica ma a soli un passo dalle posizioni che garantirebbero l’accesso ai playoff.

Tra rientri e assenze

Il match assume contorni particolari per Nicolò Melli, che ritorna sull’ex campo amico di Assago, questa volta però come avversario. Melli, che con l’Olimpia Milano ha celebrato trionfi importanti, inclusa la vittoria del campionato italiano, tornerà a calcare il parquet che un tempo lo ha visto protagonista, ma sotto diverse insegne. Dall’altra parte, l’Olimpia Milano dovrà fare a meno di Shavon Shields, fuori per infortunio, puntando sui talenti di Mirotic e LeDay che spesso hanno fatto la differenza in questa stagione.

Gli avversari: il Fenerbahce Istanbul

Il Fenerbahce giunge a questo appuntamento forte di una recente vittoria contro il Paris e occupando l’invidiabile seconda posizione in classifica. Il team guidato da coach Sarunas Jasikevicius, nonostante l’assenza di Scottie Wilbekin, può contare su giocatori determinanti come Marko Guduric e sul duo statunitense Wade Baldwin e Nigel Hayes-Davis, fondamentali per le ambizioni del club turco.

L’importanza del match

Questa partita non rappresenta solo una sfida sportiva tra due eccellenze dell’Eurolega, ma incarna anche il ritorno di vecchie conoscenze che cambiano fronte, come nel caso di Melli e Hall. La posta in gioco è alta per entrambe le formazioni, con l’Olimpia Milano che cerca di riscattarsi dopo la sconfitta in Serie A e di avvicinarsi alla zona playoff, mentre il Fenerbahce mira a consolidare la propria posizione di vertice. Sarà sicuramente uno scontro all’ultimo respiro, che saprà tenere gli appassionati con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo.