Fonte: Instagram: italbasket https://www.instagram.com/p/DHax7IZMxaN/?img_index=1

In un incontro che ha tenuto gli appassionati con il fiato sospeso fino all’ultimo, la nazionale italiana di basket femminile ha dimostrato grande tenacia e orgoglio, nonostante la sconfitta per un soffio contro il Belgio, con il punteggio finale di 64-61. Questa amichevole, giocata a Kortrijk, rappresenta un importante indicatore per entrambe le squadre in vista dei prossimi Europei, dimostrando che l’Italia può tenere testa a squadre di grande calibro, anche in assenza di giocatrici chiave.

Un avvio promettente

La partita si è aperta con un iniziale scatto del Belgio, grazie alla prestazione di Emma Meesseman, che ha segnato i primi quattro punti. Tuttavia, l’Italia ha reagito prontamente, affidandosi alla bravura delle sue giocatrici più agile, tra cui Costanza Verona e Olbis Andrè, che insieme hanno guidato la nazionale verso la parità, suggellata a 13 punti. La capacità di tenere testa alle avversarie nonostante un avversario di peso è stato un primo segnale della tenacia e della qualità del gioco delle azzurre.

Rincorsa e carattere italiano

Nonostante un primo quarto concluso in leggero vantaggio per il Belgio, è nel secondo quarto che l’Italia ha mostrato il suo miglior gioco. Un’impressionante fase difensiva ha permesso alle azzurre di segnare un parziale di 0-8, ribaltando temporaneamente il risultato a loro favore. La reazione del Belgio, guidata da una Lisowa-Mkaba in stato di grazia, ha tuttavia messo fine alla rimonta italiana, chiudendo l’intervallo sul 34-25 per le padrone di casa.

Una lotta punto a punto

Nella seconda metà della partita, l’Italia ha continuato a lottare per ridurre il divario, mantenendo un ritmo competitivo alto e prestando attenzione ai dettagli del gioco che spesso fanno la differenza. Grazie agli sforzi combinati di diverse giocatrici, tra cui l’insospettabile duo Trimboli-Trucco, le azzurre sono riuscite a portarsi a soli due punti di distanza dal Belgio prima dell’ultimo quarto.

Orgoglio e determinazione fino all’ultimo

L’ultima fase del match ha visto un’ulteriore dimostrazione di forza da parte della squadra italiana, che nonostante il tentativo del Belgio di allungare nuovamente il distacco, ha saputo reagire con determinazione. Un finale al cardiopalma, con l’Italia che si è riportata a tre punti di distanza grazie a una serie di azioni decisive, ha sottolineato l’orgoglio e la grinta della nazionale.

Questa partita è stata di grande importanza non solo per il risultato in sé ma anche come dimostrazione della crescita e del potenziale della squadra italiana di basket femminile. Nonostante l’assenza di giocatrici importanti e il calibro dell’avversario, le azzurre hanno saputo tenere testa e dimostrare che possono ambire a traguardi importanti nei prossimi impegni internazionali.