A Wengen Dominik Paris ci ha regalato emozioni forti, sfiorando il podio nella discesa libera sulla mitica pista Lauberhorn.

L’altoatesino ha dimostrato di essere tornato in forma, sciando con grinta e determinazione. Nonostante un piccolo errore, Paris è riuscito a chiudere al quarto posto, a soli 12 centesimi dal podio.

Prima doppietta della storia per la Svizzera sulla neve di casa a Wengen. Primo Odermatt, che ha riscattato la brutta gara di ieri e secondo Von Allmen che chiude una due giorni straordinaria con la vittoria di ieri e il secondo posto odierno. Terzo gradino del podio per lo sloveno Hrobat. Top ten anche per l’azzurro Schieder, decimo. Bene Alliod che è 28mo e conquista punti importanti in Coppa del Mondo.

“Sono davvero soddisfatto della mia prestazione”, ha dichiarato Paris ai microfoni della Rai. “Ho sentito delle sensazioni molto positive sugli sci. Sono riuscito a fare una Kernen-S perfetta, una sezione che mi ha sempre creato qualche difficoltà. Ora ho molta più fiducia in me stesso e sono pronto per Kitzbuehel”.

Questo risultato è un segnale molto positivo per Paris e per tutto lo sci alpino italiano. Dopo un inizio di stagione un po’ sottotono, il nostro campione è tornato a mostrare il suo valore.

Purtroppo, Mattia Casse non è riuscito a ripetere le prestazioni delle ultime gare. Il piemontese ha chiuso al tredicesimo posto, esprimendo qualche rammarico per non aver dato il massimo. “Non sono contento, sono arrabbiato: ho fatto una gara solo normale, senza sciare male”, ha commentato l’azzurro. “Devo resettarmi: la velocità c’è, devo analizzare bene cosa non è andato. Ogni gara è una storia a sé, a Kitzbuehel si ripartirà da zero”.

La discesa di Wengen ci ha regalato grandi emozioni. Paris ci ha dimostrato che è ancora uno dei più forti sciatori al mondo e che può puntare a grandi risultati in questa stagione.