A dieci anni di distanza dall’ultima volta in cui ha incrociato il traguardo di una maratona come professionista, Paula Radcliffe, icona dell’atletica leggera britannica, ha scelto di scendere nuovamente in campo. Non una, ma due le sfide che l’attendono nel 2025: le maratone di Tokyo e Boston. Radcliffe, che a 51 anni non ha perso la passione e il vigore che l’hanno resa celebre, punta ora a completare il circuito delle Abbott World Marathon Majors, nel quale è stata inclusa di recente anche la città di Sydney.
Un ritorno che profuma di storia
Dopo aver appeso le scarpe al chiodo nel 2015, al termine della London Marathon, Radcliffe è stata risvegliata dal desiderio di competere ancora, grazie all’entusiasmo vissuto durante la Marathon Pour Tous ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Questa 10 km, corsa al fianco di altri amatori, le ha fatto rivivere l’intensità e l’emozione dei giorni di gara, spingendola a prendere la decisione di un ritorno alle lunghe distanze.
Tokyo e Boston: due tappe, un sogno
La maratoneta si pone dunque l’obiettivo di partecipare alle maratone di Tokyo e Boston nel 2025, con solo poche settimane di distanza tra l’una e l’altra. Vincitrice in passato a Londra, New York e Chicago, e terza a Berlino nel 2011, Radcliffe non ha ancora corso a Tokyo, entrata nel circuito delle Marathon Majors solo nel 2013. A Boston, invece, la campionessa torna dopo la vittoria ai Campionati Junior di Cross Country nel 1992. Benché consapevole delle difficoltà, mira a dare il massimo per ispirare gli appassionati di corsa, anche se il record mondiale master per le W50 potrebbe rimanere un traguardo ambizioso.
Un affare di famiglia
Non solo Paula Radcliffe sarà protagonista nel 2025, ma anche sua figlia Isla, all’età di diciassette anni, farà il suo debutto nella maratona di Londra, correndo a favore del Children With Cancer UK. Superata una rara forma di cancro a 13 anni, Isla è ora determinata a fare la differenza, sostenuta da una madre orgogliosa e altrettanto impegnata nella corsa.
Paula Radcliffe: una carriera senza eguali
Considerata una delle più grandi maratonete di tutti i tempi, Paula Radcliffe detiene il record mondiale di 2:15:25 alla Maratona di Londra del 2003, un record che è rimasto imbattuto per ben 16 anni. Con tre vittorie a Londra, tre a New York e una a Chicago, la sua carriera rappresenta uno dei capitoli più gloriosi della storia dell’atletica leggera mondiale.
Una nuova avventura
Il ritorno di Paula Radcliffe alle competizioni è un evento che promette di entusiasmare il mondo della corsa. La sua storia, fatta di successi e sfide personali come quella di completare le Abbott World Marathon Majors, continua ad essere una fonte d’ispirazione per appassionati e atleti. Il sostegno dei fan, certo, non mancherà in questa nuova avventura che si preannuncia tanto emozionante quanto significativa.