Fonte: Instagram: ita98nacra17 https://www.instagram.com/p/DIyLwkuNl1N/

Nelle acque di Salonicco, in Grecia, la competizione velica dei Campionati Europei Open 2025 di Nacra 17 ha preso una svolta decisiva durante la quarta giornata di regate. Dopo una giornata di pausa forzata a causa del vento leggero, le condizioni metereologiche hanno finalmente favorito lo svolgimento delle tre prove previste, portando a otto il totale delle regate compiute. Questo momento clou del campionato ha offerto spunti significativi per la classifica, lasciando intravedere i contorni della lotta per il podio e mettendo in luce le performance degli atleti impegnati.

Le difficoltà degli italiani

I velisti italiani, Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, nonostante i successi recenti nel circuito Sailing Grand Slam con due secondi posti consecutivi a Maiorca e Hyeres, hanno dovuto fronteggiare una giornata impegnativa a Salonicco. Con un risultato odierno di 13-6-7, la coppia italiana si trova a -29 punti dalla vetta della classifica, occupata dai formidabili britannici John Gimson e Anna Burnet, i quali hanno dominato con uno score di 1-2-1. La possibilità di una vittoria finale per Ugolini e Giubilei sembra quindi allontanarsi, costringendoli a focalizzarsi sulla difesa del secondo posto, ora minacciato da sfidanti molto vicini nel punteggio.

La corsa al podio

Mentre i britannici sembrano aver preso il largo verso la vittoria, la lotta per le posizioni di rincalzo si preannuncia serrata. Ugolini e Giubilei, attualmente secondi, si trovano a dover difendere il loro posto sul podio da avversari agguerriti. Gli argentini Majdalani e Bosco, con un margine di soli 2 punti in meno, i francesi Mourniac e Retornaz a -5, e gli austriaci Farese/Zochling a -7, sono tutti pronti a sfruttare qualsiasi passo falso degli italiani. La tensione per queste posizioni promette di tenere il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultima regata.

Una nota positiva per l’Italia

Nonostante le difficoltà riscontrate dalla coppia italiana di punta, le regate di Salonicco hanno visto brillare un altro equipaggio tricolore. Federico Figlia di Granara e Caterina Sedmak hanno dato prova della loro abilità, imponendosi nella seconda regata del giorno. Questo successo ha permesso loro di guadagnare terreno nella classifica generale, attestandosi al nono posto assoluto e al sesto tra gli equipaggi europei. La loro performance rappresenta una nota lieta per l’Italia e sottolinea la profondità di talento presente nel team.

Guardando al futuro

Con ancora delle regate da disputare, i Campionati Europei Open 2025 di Nacra 17 non hanno ancora detto la loro ultima parola. La classifica, sebbene delineata, è tutt’altro che definitiva, e la condotta delle prossime competizioni potrebbe riservare sorprese. Gli atleti sono dunque chiamati a concentrare ogni sforzo in acqua, sapendo che ogni manovra, ogni scelta strategica, potrebbe essere decisiva nella lotta per le ambite posizioni sul podio.

Indubbiamente, il campionato a Salonicco si conferma uno degli appuntamenti più avvincenti della stagione velica, in grado di testare le abilità dei migliori velisti mondiali in una sfida che, al di là dei risultati sportivi, celebra lo spirito di competizione e la passione per il mare.