Nel firmamento sportivo a stelle e strisce, la regular season NBA 2024-2025 continua ad offrire spettacolo e prestazioni memorabili, delineando già i contorni di quella che si preannuncia una stagione da incorniciare. La notte scorsa, i riflettori si sono accesi su nove appassionanti incontri che hanno visto protagoniste alcune delle squadre più titolate e sorprendenti del campionato confermandosi, una volta di più, il palcoscenico prediletto per duelli all’ultimo respiro e ribaltamenti di fronte imprevedibili.

Celtics contro Nuggets: un duello all’ultimo tiro

Il preludio della densa notte cestistica è stato firmato dal successo dei Boston Celtics sui Denver Nuggets con un finale appassionante segnato dal tabellone 110-103 in favore dei padroni di casa. Nonostante una doppia doppia di Nikola Jokic da 20 punti e 14 rimbalzi accompagnata dai 26 punti di Jamal Murray, i Nuggets non sono riusciti a contenere l’avanzata dei Celtics, testimoniando la competitività al vertice della classifica.

Cavaliers: Una marcia inarrestabile

I Cleveland Cavaliers hanno dato ulteriore prova della loro forza, domando, al termine di un overtime mozzafiato, i Portland Trail Blazers per 133-129. Con De’Andre Hunter in stato di grazia, autore di 32 punti, e il consolidamento del primo posto nell’East Conference, i Cavs allungano la loro striscia di vittorie consecutive a dieci, tracciando un percorso che li potrebbe portare lontano nei playoffs.

Vittorie esterne e duelli infuocati

La notte ha poi regalato altre storie di successi, con gli Indiana Pacers che hanno sconfitto i Chicago Bulls 127-112 e i Miami Heat che si sono dovuti arrendere ai New York Knicks dopo un altro overtime. I Knicks, trainati dai 31 punti di Jalen Brunson, hanno siglato la loro terza vittoria di fila, mentre i Toronto Raptors hanno ottenuto un successo esterno risicato sugli Orlando Magic.

Dominio e sorprese

Nel panorama dell’Ovest, gli Oklahoma City Thunder continuano a brillare, distanziando gli Spurs con un eloquente 146-132. Jalen Williams e Shai Gilgeous-Alexander si sono confermati fra i più efficaci in campo. Altrettanto interessante è stata la vittoria dei New Orleans Pelicans sugli Utah Jazz, con Zion Williamson che, notte dopo notte, continua a crescere sotto ogni punto di vista.

Los Angeles Lakers: Lebron James guida la rimonta

Il clou della serata, tuttavia, si è consumato nel derby di Los Angeles, dove i Lakers, guidati da un Lebron James sempre più leader, hanno avuto la meglio sui Clippers, consolidando il loro secondo posto. La performance di Luka Doncic con 29 punti è stata decisiva per il destino della partita e la posizione in classifica.

Conclusione e prospettive

In chiusura, i Minnesota Timberwolves hanno prevalso sui Phoenix Suns grazie ad uno straordinario Anthony Edwards capace di realizzare 44 punti. La regular season NBA si conferma, quindi, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del basket che, match dopo match, assistono a capovolgimenti di fronte, prestazioni individuali da record e una lotta serrata per ogni posizione in classifica, promettendo un finale di stagione ricco di emozioni e scontri diretti imperdibili.