Fonte: Instagram: umanareyer https://www.instagram.com/p/DJ4xdn_NWI1/

Il palcoscenico del Taliercio si è trasformato nella serata in cui la Reyer Venezia ha dimostrato non solo il proprio valore, ma anche una determinazione ferrea, superando la Virtus Bologna con un risultato di 89-82. In un incontro che ha visto i veneziani sempre in vantaggio, la squadra di casa ha resistito agli assalti di una Virtus che, nonostante gli sforzi, ha mostrato evidenti segni di difficoltà, soprattutto dal punto di vista fisico. La sfida si preannuncia ancor più fervida in vista di gara-4, con Venezia che ambisce a portare la serie verso un decisivo e atteso confronto.

Un’inizio sprint per Venezia

La Reyer ha impresso il proprio marchio fin dai primi minuti di gioco, scattando subito con un vantaggio grazie alle triple di Tyler Ennis, che hanno definito il ritmo di gara per i veneziani. Lo slancio iniziale ha permesso a Venezia di consolidare un lead che si è intensificato fino al +12, testimoniando una crisi momentanea della Virtus che, nonostante ciò, ha tentato di reagire con Nicola Akele e Tornik’e Shengelia, chiudendo il primo quarto sul 22-15 per i padroni di casa.

Venezia mantiene il comando

Nel corso del secondo periodo, la Reyer ha tenuto salde le redini del gioco, allungando nuovamente il distacco con una tripla decisiva di Davide Moretti. La Virtus ha risposto con i tentativi di Alessandro Pajola e Isaiah Cordinier ma, alla chiusura del primo tempo, Venezia ha mantenuto una differenza confortante di 10 punti, segnando il tabellino sul 47-37.

Tentativi di rimonta e resistenza

Il terzo quarto ha visto le squadre affrontare momenti di stallo offensivo, ma non è mancata l’eccitazione con la Virtus che ha accorciato la distanza portandosi a -3. Tuttavia, Vander a guidato una risposta vincente consentendo alla Reyer di recuperare vigore e distanziare nuovamente la Virtus, sigillando il parziale su un +12 che si è poi ridotto a 7 punti di vantaggio al termine della frazione.

Conclusione al cardiopalma e vittoria veneziana

Gli ultimi attimi di gara hanno visto un intenso susseguirsi di emozioni, con la Virtus che, trascinata da Daniel Hackett, ha ridotto lo svantaggio a soli due punti. Non è mancata la spettacolare resistenza della Reyer Venezia che, con una serie di mosse chiave, ha saputo mantenere il controllo, fino alla conclusione favorevole di 89-82.

In una serata in cui l’intensità e la passione per il basket si sono mescolate creando un mix indimenticabile, la Reyer Venezia ha dimostrato una volta di più che in sport, il coraggio e la determinazione possono fare la differenza. Mentre Venezia guarda verso gara-4 con rinnovata speranza, gli occhi degli appassionati restano puntati su questo entusiasmante confronto del basket italiano.