Fonte: Instagram: rolexmontecarlomasters https://www.instagram.com/p/DIO1ruFyIyw/?img_index=1

Il mondo del tennis è in fermento per uno degli incontri più attesi dell’anno: il match dei quarti di finale del Roland Garros 2025 che vedrà fronteggiarsi Novak Djokovic e Alexander Zverev. Questo scontro tra titani, previsto per mercoledì 4 giugno, promette scintille e si inquadra in un contesto di una rivalità sportiva già densa di storia.

Un cammino verso la sfida

Entrambi i tennisti hanno avanzato nelle fasi del torneo senza incontrare ostacoli insormontabili. Zverev ha superato avversari come Learner Tien, Jesper de Jong e Flavio Cobolli, per poi beneficiare del ritiro di Tallon Griekspoor. Djokovic, da parte sua, ha mostrato la sua supremazia battendo Mackenzie McDonald, Corentin Moutet, Filip Misolic e Cameron Norrie. La posta in gioco non è da poco: la vittoria garantirà un posto in semifinale, dove ad attendere ci sarà il vincitore dell’incontro tra Jannik Sinner e Alexander Bublik.

Precedenti e pronostici

La rivalità tra Djokovic, attuale numero 6 del mondo, e Zverev, numero 3, è già ben nota agli appassionati di tennis. Fino ad ora, il serbo conduce per 8-5 nei loro precedenti incontri diretti. L’ultima sfida tra i due si è consumata durante la semifinale degli Australian Open, dove Zverev si è imposto nel tie-break del primo set, prima che Djokovic si ritirasse. Tuttavia, è stato il serbo a trionfare nell’ultimo loro incontro sul suolo europeo, due anni fa, durante la semifinale del Masters 1000 di Cincinnati.

Dove seguire l’incontro

Per gli appassionati che non vogliono perdere questo appassionante match, ci sono diverse opzioni. La partita sarà trasmessa in diretta televisiva su Eurosport 1. È inoltre possibile seguirla in streaming attraverso piattaforme come Discovery+, Sky Go, NOW e DAZN.

Un appuntamento imperdibile

La partita tra Djokovic e Zverev si colloca come un evento imperdibile in questo Roland Garros 2025. Dato il loro passato, le aspettative sono alte sia tra il pubblico che tra gli esperti, con pronostici che vedono una sfida equilibrata e piena di emozioni. Non resta che attendere il 4 giugno per vedere chi tra i due campioni avrà la meglio e proseguirà il cammino verso la conquista del prestigioso titolo su terra rossa.

L’interesse per questo incontro va oltre la semplice partita, riflettendo l’intensità e la passione che solo il grande tennis sa offrire. Con entrambi i giocatori al top della forma e pronti a dare il massimo, il Philippe Chatrier sarà testimone di una serata di sport che promette di entrare nella storia.