Fonte: Instagram: saraerrani87 https://www.instagram.com/p/DJhhoddM9Ea/

Nel cuore della primavera parigina prende vita un appuntamento immancabile per gli appassionati di tennis: il Roland Garros. Quest’anno, l’attenzione del pubblico italiano si concentra in particolare sul torneo di doppio femminile, dove Sara Errani e Jasmine Paolini sono pronte a disputare il loro primo match. Le finaliste dell’edizione precedente si trovano di fronte una sfida ardua già dal primo turno, affrontando un’accoppiata di avversarie di notevole calibro: la bielorussa Viktoria Azarenka e la neozelandese Erin Routliffe. Questo match inaugura così con suspense il cammino delle tenniste azzurre sulla terra rossa di Parigi.

L’avversario da battere

Errani e Paolini, nonostante un avvio difficile, entrano nel torneo con il favore dei pronostici dalla loro parte. Questo grazie al loro eccellente stato di forma evidenziato dalla recente vittoria agli Internazionali d’Italia, che le conferma tra le coppie più temibili del circuito. Tuttavia, il sorteggio non ha risparmiato alle italiane una sfida di alto livello fin dall’esordio, mettendole di fronte ad Azarenka e Routliffe, due giocatrici riconosciute come specialiste della disciplina.

Un calendario fitto di impegni

La competizione vedrà Errani e Paolini scendere in campo nel loro incontro di secondo turno, previsto per mercoledì 28 maggio, come terzo match sul Campo 2. L’incontro segue gli incontri di singolare e doppio maschile che apriranno la giornata di gare a partire dalle 11 del mattino. La peculiarità di questo torneo risiede anche nella presenza di Jasmine Paolini nel tabellone di singolare, dove aprirà il programma sul Philippe Chatrier affrontando l’australiana Tomljanovic, aggiungendo un ulteriore livello di sfida al suo Roland Garros.

Seguire l’evento: dove e come

Per gli appassionati che desiderano seguire da vicino le sorti di Errani e Paolini, il match sarà disponibile in diretta streaming su diverse piattaforme, tra cui discovery+, Sky Go, NOW e DAZN.

La partecipazione delle tenniste italiane al Roland Garros si annuncia come un importante test, sia per il loro talento che per la loro capacità di affrontare avversari di rilievo internazionale. Il supporto del pubblico potrebbe rivelarsi un fattore decisivo, incoraggiando Errani e Paolini nel loro percorso nel prestigioso torneo parigino, nella speranza di ripetere o migliorare i brillanti risultati ottenuti nella passata edizione.