In una giornata che si preannuncia ricca di emozioni, il Roland Garros entra nel vivo con i quarti di finale sia nel singolare maschile che femminile. La sfida sui campi in terra rossa di Parigi diventa sempre più intensa, dove ogni vittoria è un passo per avvicinarsi alla possibilità di sollevare il prestigioso trofeo. Tra partite attesissime e sfide che promettono scintille, il torneo francese propone un programma variegato che tiene gli appassionati incollati allo schermo.
Duello all’italiana su terra parigina
Lorenzo Musetti, giovane promessa del tennis italiano, con il numero otto tra le teste di serie, si prepara a una sfida di rilievo contro l’americano Frances Tiafoe, numero quindici. La partita, che si svolgerà sul prestigioso Court Philippe Chatrier, si preannuncia come un incontro ad alto livello tecnico in cui Musetti, dopo aver dimostrato la sua crescita sia mentale che tecnica, cerca di imporsi ancora una volta e tentare l’accesso alle seminali.
Sfide internazionali nel singolare femminile
Il tabellone femminile non è da meno con incontri che vedono protagoniste giocatrici di calibro mondiale. Aryna Sabalenka, numero uno del mondo, è pronta a difendere la sua posizione contro l’atleta cinese Qinwen Zheng, ottava testa di serie e fresca vincitrice della medaglia d’oro olimpica a Parigi 2024. La sfida tra Elina Svitolina, tredicesima testa di serie, e Iga Swiatek, detentrice del titolo, promette scintille e regalerà agli spettatori momenti di sport di alta qualità.
In campo per il doppio
Il doppio femminile vede impegnate sul Court Suzanne-Lenglen Sara Errani e Jasmine Paolini, seconda testa di serie, che affrontano le sfidanti Veronika Kudermetova e Elise Mertens. Il duo italiano cerca di replicare il successo ottenuto agli Internazionali d’Italia, ritrovandosi di fronte un’occasione per confermare le proprie ambizioni nel torneo.
Come seguire l’evento
Gli appassionati di tennis hanno diverse opzioni per seguire gli incontri, a partire dalle 11:00. La diretta televisiva è disponibile su Eurosport 1, mentre la diretta streaming si può seguire su Discovery+, Sky Go, Now e DAZN.
Un giorno all’insegna del tennis
Il programma del Roland Garros offre una giornata di sport intensa, con incontri che vanno dai singoli maschili e femminili ai doppi misti, senza dimenticare gli appassionanti incontri del doppio leggende. È una giornata che non solo testerà le capacità fisiche e mentali degli atleti ma regalerà momenti indimenticabili agli spettatori e agli appassionati del tennis mondiale.