Fonte: Instagram: familabasketschio https://www.instagram.com/p/CrwTxqlsgvG/?img_index=1

Nel cuore del Veneto, la città di Schio ha ospitato l’atto conclusivo del campionato femminile di basket, dove la tensione e l’eccitazione hanno raggiunto l’apice in un confronto diretto tra le squadre di Schio e Venezia. In palio c’era il titolo più ambito, e il Palaromare è stato teatro di una sfida che ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Ecco come si è svolta la battaglia per la supremazia nel basket femminile italiano.

Preludio della battaglia

La serie si era mostrata equilibrata, con entrambe le squadre che avevano difeso strenuamente il proprio campo nelle partite precedenti. Il Palaromare, finora inespugnabile fortino di Schio, ha visto le sue padrone di casa affrontare le sfidanti veneziane con la determinazione di mantenere il proprio dominio casalingo. L’inizio della partita ha rispecchiato questa tensione, con un inizio di gara all’insegna dell’equilibrio.

Primo atto: Schio prende il largo

Il primo squillo di tromba è stato suonato da Dojkic, il cui tiro da tre punti ha dato a Schio un vantaggio iniziale significativo. Seguiti da canestri preziosi da parte di Verona, Laksa e Salaun, le padrone di casa hanno costruito un margine importante. Venezia, sorpresa, ha cercato di reagire con una tripla di Santucci, ma il primo quarto si è chiuso con Schio in vantaggio.

Tensione e ritorno di Venezia

All’inizio del secondo quarto, Schio ha continuato a mantenere la distanza, nonostante gli sforzi di Venezia di rimanere agganciata alla partita. Due figure chiave per Schio, Sottana e Dojkic, hanno continuato a imporre il loro ritmo, mentre Stankovic ha lottato strenuamente per mantener vivo l’interesse di Venezia nella partita. Il match ha regalato momenti di alto spettacolo, con il punteggio al riposo che vedeva ancora Schio in una solida posizione di vantaggio.

Rivincita di Venezia e la risposta di Schio

Non appena è iniziata la ripresa, Venezia è sembrata rinata, con un iniziale parziale favorevole. Tuttavia, la squadra di casa ha trovato nella freddezza dalla lunetta di Keys la chiave per interrompere il tentativo di rimonta delle avversarie. Venezia ha temporaneamente assaporato la possibilità di rientrare in partita, ma Schio è rapidamente tornata a imporre il proprio gioco.

Epilogo e celebrazione

L’ultima fase del match ha visto Schio mantenere con fermezza il vantaggio accumulato. Una tripla di Dojkic verso la conclusione ha virtualmente sigillato il destino della partita, consegnando il titolo alle padrone di casa con un punteggio finale di 73-61. Tra i protagonisti emergono le prestazioni di Matilde Villa per Venezia, con un notevole contributo di 23 punti, e il contributo decisivo di Laksa, Dojkic e Salaun per Schio.

In un turbinio di emozioni e gioco di squadra, Schio ha dunque conquistato il massimo campionato femminile di basket, confermando il proprio dominio casalingo e celebrando una vittoria meritata, frutto di determinazione, talento e spirito di squadra.